MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, il 2020 ricco di soddisfazioni del Centro Studi San Carlo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SEZZE, il 2020 ricco di soddisfazioni del Centro Studi San Carlo
Cultura & Eventi

SEZZE, il 2020 ricco di soddisfazioni del Centro Studi San Carlo

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021 17:48
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

«Il 2020 ci ha appena lasciato, un anno destinato a rimanere per sempre scolpito nella storia, drammaticamente contrassegnato dalla terribile pandemia e le conseguenti misure sanitarie di contenimento del virus tuttora vigenti. Nonostante ciò il Centro Studi San Carlo da Sezze è riuscito, tra le mille difficoltà, ad offrire diverse attività ed iniziative che hanno caratterizzato, peraltro, la ricorrenza del 25° anniversario della sua fondazione ed il 60° di quello della Corale San Carlo.

Osservando perfettamente le prescrizioni igienico sanitarie, sono state presentate nel corso dell’anno, diverse manifestazioni, nel solco che l’associazione porta avanti fin dalla sua costituzione, delle azioni volte a far conoscere e valorizzare la poliedrica figura di San Carlo da Sezze. Lo scopo del Centro Studi è sempre stato quello di poter offrire un servizio alla comunità per la riscoperta e valorizzazione non solo di San Carlo da Sezze, sul suo patrimonio letterario e spirituale, ma anche sulla figura di San Lidano D’Antena e degli altri personaggi illustri setini. Ad oggi le varie componenti dell’associazione, ampliate e sviluppate al proprio interno, la Corale San Carlo da Sezze, il Gruppo Strumentale ed i Frati di San Carlo sono state impegnate nella realizzazione del programma 2020. Nello scorso luglio, durante i festeggiamenti dei Santi Patroni Lidano e Carlo, è stato presentato il libro “San Carlo da Sezze secondo il giornale del Papa”, edito del Centro Studi con la presentazione di padre Pietro Messa, docente dell’Università Antonianum. L’evento, presentato dalla giornalista Roberta Sottoriva e dallo storico Luigi Zaccheo, ha visto l’intervento del presidente Natalina Delizia Lorefice e del socio fondatore Ernesto Carlo Di Pastina ed è stato arricchito dall’ esecuzione di diversi brani musicali da parte del M° Roberto Cardinali.

Un pomeriggio all’insegna della religiosità, della cultura e della musica. Ricordiamo, inoltre, l’intervista rilasciata il 4 agosto in diretta facebook sulla pagina Cammarata Web TV, condotta da Giovanna Marchetti e che ha visto coinvolte il presidente Natalina Delizia Lorefice ed il vice presidente Jessica Palombi. Un intervista che ha permesso ancora una volta di far ulteriormente conoscere la figura di San Carlo da Sezze e l’attività del Centro Studi. Oltre alla diretta, l’intervista è stata riproposta all’interno di un programma religioso della stessa emittente ed inserito anche nel canale YouTube. Importante e di rilievo l’attività della Corale San Carlo che ha animato, sotto la direzione del M° Andrea Gianolla tutte le solenni celebrazioni dell’anno.

Di rilievo la partecipazione nella Basilica Pontificia Santa Maria delle Grazie e Santa Maria Goretti di Nettuno, alla Rassegna delle Corali Polifoniche per il 130° anniversario della nascita di Santa Maria Goretti patrona della Città di Latina e dell’Agro Pontino ed il 70° anniversario della sua canonizzazione. In occasione del 407° anniversario della nascita di San Carlo da Sezze, ad ottobre, si è svolta nella Cattedrale di Santa Maria oltre alla solenne celebrazione eucaristica, la prima conferenza di un ciclo sul tema “Alle radici della spiritualità di Carlo da Sezze: Francesco d’Assisi e la sua eredità” tenuta da Suor Chiara Codazzi, delle Suore Francescane Angeliche e docente presso l’Università Pontificia Antonianum di Roma, relatrice su “Frate Francesco: l’uomo di Dio. Il fascino della testimonianza di un vero credente”.

Arriviamo così alla fine dell’anno con le tradizionali manifestazioni natalizie, che non potendo svolgere in presenza, sono state realizzate e pubblicate su vari canali telematici. Il Centro Studi ha presentato: il “Presepe Artistico a casa S.Carlo” realizzato da Valter Marchetti e Andrea Giuseppe Di Paola, la 15 ”Rassegna Polifonica L’Attesa” a cura della Corale San Carlo, che iniziata con il saluto del presidente Delizia Lorefice è stata intervallata da letture attinenti a San Carlo ed al Natale interpretate dal vice presidente Jessica Palombi. Alle quali ha fatto seguito il “Concerto di Natale” a cura del M° Andrea Gianolla e la partecipazione dei Maestri Roberto Cardinali, Alessia Gianolla e Irene di Resta. Manifestazioni che hanno caratterizzato il Natale Setino e raccolte in un DVD edito del Centro Studi San Carlo da Sezze dal titolo “Il Natale 2020 al tempo del Covid 19”. Lo scorso 6 gennaio la Corale San Carlo ha, infine, animato la solenne celebrazione eucaristica dell’Epifania nel 351° anniversario del dies Natalis di San Carlo».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?