MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, QR Code per i monumenti: il progetto turistico della giunta Giovannoli
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, QR Code per i monumenti: il progetto turistico della giunta Giovannoli
Attualità

SERMONETA, QR Code per i monumenti: il progetto turistico della giunta Giovannoli

Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio 2021 18:49
Stefano Colagiovanni Pubblicato 13 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

L’Amministrazione comunale di Sermoneta si prepara ad accogliere nuovamente il turismo internazionale, una volta che l’emergenza sanitaria sarà superata. Per offrire una opportunità di conoscenza delle eccellenze storiche e architettoniche del borgo di Sermoneta, che si fregia del marchio ministeriale “Gioiello d’Italia”, la giunta Giovannoli ha dato mandato di far realizzare guide online scaricabili gratuitamente sugli smartphone attraverso tabelle dotate di QR code.

In questo modo, tutti coloro in possesso di un cellulare di nuova generazione potranno molto semplicemente ottenere tutte le informazioni sui monumenti culturali della città. Dovranno solamente inquadrare con la fotocamera il codice e automaticamente si aprirà una pagina web dalla quale leggere le informazioni storiche in doppia lingua italiano e inglese, o più semplicemente ascoltando la voce narrante. Le tabelle con QR Code saranno posizionate a ridosso dei siti e monumenti principali di Sermoneta. Non soltanto i turisti, ma anche qualsiasi cittadino che si troverà a passare davanti a una chiesa, un edificio storico o un monumento potrà, con un semplice click, saperne di più su Sermoneta.

«Questo nuovo progetto è un ulteriore passo in avanti per incrementare e sviluppare politiche di promozione turistica e di accoglienza del nostro territorio. Ad una comunicazione tradizionale, basata su cartine e depliant, è importante affiancare quella digitale più agile e veloce», hanno spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli e l’assessore delegato al centro storico Maria Marcelli.

I pannelli con codice QR, del resto già inserite in importantissime città italiane, rappresentano un servizio non invasivo, efficace, attraente, innovativo, e, dato da tenere in grande considerazione, molto più economico rispetto a tutto quello che esiste nell’alternativa di comunicazione ed informazione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?