MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, IC Lelia Caetani: al via “L’eco della comunicazione e del sistema naturale”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, IC Lelia Caetani: al via “L’eco della comunicazione e del sistema naturale”
Attualità

SERMONETA, IC Lelia Caetani: al via “L’eco della comunicazione e del sistema naturale”

Ultimo aggiornamento: 10 Gennaio 2021 20:43
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 11 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

È partito prima di Natale all’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta il progetto Monitor 440 “L’eco della comunicazione e del sistema naturale”, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura del cambiamento attraverso percorsi didattici organizzati sui temi della cittadinanza attiva. Destinatari del progetto sono gli alunni delle classi quarte dei plessi della scuola primaria e le classi seconde della scuola secondaria di I grado, i docenti dell’Istituto, i genitori e le famiglie di tutti gli alunni della scuola. Il progetto, fortemente voluto dalla dirigente scolastica Giovanna Tufarelli, è stata curata dalle prof. Pamela Maurizi e Giusy Fabbricini.

Gli studenti in questi giorni sono stati impegnati in prima persona a piantumare, nei giardini dei loro plessi, alberi e piante tipiche del territorio, sotto lo sguardo attento dei loro insegnanti, per la realizzazione di piccoli ecosistemi: giardino, stagno, orto. Gli spazi esterni alla scuola si stanno trasformando quindi in laboratori all’aperto in cui gli alunni osservano, studiano, sperimentano e imparano facendo. In tal modo, attraverso la sensibilizzazione alle tematiche ambientali e all’azione di promozione del proprio territorio, gli alunni mettono in pratica i principi di cittadinanza attiva e di legalità, comprendono l’influenza e il peso delle loro azioni sull’ambiente, imparano ad agire sostenibilmente, acquisiscono i concetti di biodiversità, ambiente, ecosistema, inquinamento, sostenibilità e sviluppo. Il progetto è condotto in collaborazione con gli esperti dell’Associazione Ardea e della Lipu.

A questo si affianca il progetto di realizzazione di una redazione giornalistica insieme all’Agenzia Dire, per educare gli alunni a un uso positivo e consapevole dei media; di conoscere e padroneggiare le modalità per utilizzare in modo proficuo le possibilità del web e di comunicare a tutta la comunità le proprie esperienze, le proprie opinioni attraverso articoli di giornale. Nel progetto è prevista anche l’organizzazione di convegni e conferenze, aperti alle famiglie, in collaborazione con Arpa Lazio e, attraverso la rete BPEA, si formerà lo scambio di esperienze e buone prassi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?