MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, La Penna: “Via libera alla proposta di legge sulle cooperative di comunità”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > REGIONE LAZIO, La Penna: “Via libera alla proposta di legge sulle cooperative di comunità”
Politica

REGIONE LAZIO, La Penna: “Via libera alla proposta di legge sulle cooperative di comunità”

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio 2021 11:51
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 25 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

“Nella XI commissione consiliare della Regione Lazio è stata approvata la proposta di legge sulle cooperative di comunità, prima firmataria Eleonora Mattia, che ho sottoscritto insieme al collega Emiliano Minnucci. Le cooperative di comunità rappresentano un modello virtuoso di innovazione sociale e di sviluppo economico, in cui i cittadini sono produttori e fruitori di beni e servizi”. Lo rende noto il consigliere regionale del Pd Salvatore La Penna.

“Soprattutto nei piccoli Borghi, nelle aree interne a rischio spopolamento e nelle periferie è necessario, oggi più che mai, mettere in rete le idee, le associazioni, l’imprenditoria, le istituzioni, le famiglie, nell’ottica della cura del territorio e della rigenerazione dell’economia, in una dimensione mutualistica. La norma disciplina il riconoscimento delle cooperative di comunità tramite l’istituzione di un apposito Albo regionale che consentirà l’accesso ad agevolazioni ed opportunità garantite dalla regione tra cui la concessione di aree e beni inutilizzati per finalità di interesse generale. La norma stanzia 900mila euro per il triennio 2021-2023 per le politiche attive del lavoro in raccordo con gli Enti Locali e per il sostegno per la costituzione e lo sviluppo delle cooperative. Un plauso alla consigliera Eleonora Mattia per il prezioso lavoro di proposta e di elaborazione e un ringraziamento alle associazioni di categoria e a tutti i soggetti del territorio che hanno dato un contributo di idee alla costruzione del testo, che sarà discusso dal Consiglio Regionale”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Aumento di capitale Acqualatina, LBC: ” Tradito il mandato del Consiglio. Quali interessi ci sono dietro?”
LATINA | Salta ancora l’assemblea straordinaria di Acqualatina. Sarubbo: “Comune e Italgas impediscono discussione. Subito dimissioni CdA”
LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?