MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROVINCIA, Garullo (Uil Latina): «In dodici mesi quasi 500 contagi e due decessi. Picco tra novembre e dicembre»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PROVINCIA, Garullo (Uil Latina): «In dodici mesi quasi 500 contagi e due decessi. Picco tra novembre e dicembre»
Attualità

PROVINCIA, Garullo (Uil Latina): «In dodici mesi quasi 500 contagi e due decessi. Picco tra novembre e dicembre»

Ultimo aggiornamento: 27 Gennaio 2021 11:34
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

In provincia di Latina il 2020 si chiude con quasi cinquecento infezioni da coronavirus contratte sul posto di lavoro. Sono state 273 le donne e 214 gli uomini, per un totale di 487 casi (due mortali) che da gennaio a dicembre hanno denunciato all’Inail di essersi ammalati di Covid lavorando. La fascia di età più esposta è stata quella tra i 50 e i 64 anni, con 210 casi, seguita da quella tra i 35 e i 49 anni, con 179 denunce. Tra i lavoratori e le lavoratrici under 34 anni le infezioni censite sono state 90, soltanto otto tra gli over 64. I numeri e i dati emergono dall’approfondimento che la Uil di Latina ha realizzato per analizzare le dirette ricadute della pandemia sui lavoratori del territorio pontino nel 2020.

«Negli ultimi mesi dell’anno la nostra provincia ha fatto registrare un incremento preoccupante delle denunce di infortuni covid. Basti pensare che da inizio 2020 fino a ottobre erano state 126 le segnalazioni raccolte dall’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro, mentre a novembre erano divenute 302. Dal penultimo all’ultimo mese dello scorso anno abbiamo quindi registrato un preoccupante più 185 casi», ha spiegato Luigi Garullo, Segretario della Uil di Latina.

Il settore della sanità e dell’assistenza sociale – con ospedali, case di cura e di riposo, residenze per anziani – è stato quello più esposto alle infezioni. Ma la seconda ondata ha colpito in ogni angolo del Lazio, raggiungendo complessivamente 7831 denunce, di cui 28 mortali. «Con il 6,6 per cento dei casi di tutto il Lazio il territorio pontino, dopo Roma, è il secondo per numero di denunce di questa specifica tipologia di infortunio», ha aggiunto l’esponente sindacale. Ciò che emerge dal nostro approfondimento conferma tutta la pericolosità del virus, anche in termini di trasmissione fra persona e persona. La campagna vaccinale, seppur con le criticità che stanno emergendo in questi giorni, darà sicuramente maggior tranquillità alle categorie di lavoratori più esposte. Ma abbiamo davanti mesi ancora difficili, nei quali faremo i conti con restrizioni, distanziamento e comportamenti personali scrupolosi. Resta però un monito: quanto accaduto ai lavoratori e alle lavoratrici del nostro come degli altri territori del Paese negli scorsi dodici mesi, dimostra quanto sia fondamentale tutelare la salute e la sicurezza delle persone. Un tema questo, che insieme alla segreteria regionale UIL del Lazio, ci vede costantemente impegnati per scrivere un nuovo capitolo e ridurre il più possibile i rischi che le persone si ammalino di lavoro, con conseguenze a volte anche gravi», ha concluso Garullo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?