MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Polselli e Patrizi (sind. Medici italiani): «Per le vaccinazioni coinvolgere tutti i professionisti medici»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, Polselli e Patrizi (sind. Medici italiani): «Per le vaccinazioni coinvolgere tutti i professionisti medici»
Attualità

LATINA, Polselli e Patrizi (sind. Medici italiani): «Per le vaccinazioni coinvolgere tutti i professionisti medici»

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021 18:11
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

«La linea adottata fino adesso dalla Regione Lazio sui vaccini alla luce della limitata adesione alla campagna vaccinale negli studi di medicina generale dovuta alla impossibilità tecnica sia negli ambulatori che in domiciliare, richiede un ampliamento della platea dei vaccinatori, coinvolgendo tutti i professionisti medici della medicina convenzionata al ciclo di vaccinazioni anti covid nelle ASL. Bisogna avvalersi delle strutture e dell’organizzazione delle ASL, non ripetendo l’esperienza dell’effettuazione dei tamponi negli studi medici».
Così in una nota congiunta di Gian Marco Polselli, Segretario Regionale del Sindacato Medici Italiani Lazio e Cristina Patrizi, Responsabile Regionale Area Convenzionale SMI Lazio, al termine dei lavori di segreteria regionale, allargata ai nuovi iscritti del sindacato, sulla campagna vaccinale anti-covid.

«Solo quando avremo a disposizione i vaccini monodose potremo lavorare in autonomia, ma sempre con una forte integrazione con le aziende. La medicina generale è parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale non è un’ ancella, né una branca collaterale. Occorre un cambio rapido di scelte e di visione operativa. Non possiamo permetterci altri flop! Dobbiamo vaccinare oltre 5 milioni di cittadini del Lazio. Serve una forte integrazione aziendale per aumentare la platea dei vaccinatori. I medici di medicina generale sono disposti a integrare l’attività ordinaria e straordinaria (gestione Covid) con attività oraria in ASL pienamente integrata in azienda. Non è una campagna antinfluenzale. Qui occorre vaccinare tutti i cittadini del Lazio per tutelarli dal Covid-19», hanno aggiunto Polselli e Patrizi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?