MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, “Le Quattro Stagioni”: storia di un’opera d’arte che torna a far battere i cuori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, “Le Quattro Stagioni”: storia di un’opera d’arte che torna a far battere i cuori
Cultura & Eventi

FONDI, “Le Quattro Stagioni”: storia di un’opera d’arte che torna a far battere i cuori

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2021 18:52
Stefano Colagiovanni Pubblicato 22 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Trasformare l’arte in iniziative di cardioprotezione a tutela della collettività: è l’idea dell’associazione “Ars et Vis” che, per realizzare il progetto, ha chiesto aiuto allo scultore Egidio Rinaldi e alla pittrice Beatrice Monopoli.
L’uno, scolpendo una meravigliosa cornice in legno formato maxi intitolata “Le quattro stagioni”, ha ispirato l’altra. L’opera d’arte è stata poi messa in palio nell’ambito di una lotteria il cui ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di un defibrillatore.

«Si tratta del quarto dispositivo acquistato grazie alle varie iniziative organizzate sul territorio e poi donato alla città. Il primo è stato consegnato ai Falchi di Pronto Intervento che ringraziamo per il loro prezioso supporto, il secondo all’istituto Mater Domini, mentre il terzo, su colonnina, è stato posizionato nel cuore della città, nei pressi del Castello di Fondi. Con questa iniziativa ci apprestiamo ad acquistare il quarto defibrillatore che sarà installato nei pressi della chiesa di Santa Maria, a disposizione delle attività del Corso Appio Claudio e, naturalmente, di tutti i cittadini per futuri eventi e manifestazioni. Un sentito ringraziamento anche a tutti i nostri partner abituali come Croce Rossa, Andos, Torpedino, artisti, simpatizzanti e amici dell’associazione», ha spiegato la presidente dell’Associazione “Ars et Vis” Giovanna Laura Nallo.

La famiglia Russo, vincitrice del quadro messo in palio con la lotteria, ha deciso a sorpresa di prendere parte a questo circolo virtuoso rimettendo il dipinto a disposizione per un’esposizione itinerante e per una successiva asta.
«In questo modo potremo comprare non uno ma molti defibrillatori da mettere a disposizione della città», ha detto Russo, padre della piccola Natalia che ha acquistato il biglietto vincente.

«Ringrazio ancora una volta, a nome di tutta la città, l’associazione, gli artisti e la famiglia Russo perché hanno mostrato grande sensibilità mettendosi a disposizione per cardioproteggere il nostro territorio. Un defibrillatore, il cui costo è tutt’altro che irrisorio, può davvero fare la differenza in caso di emergenza e, grazie a queste persone, la città adesso non ne ha uno ma ben quattro. Avere un dispositivo quando serve – conclude – significa, letteralmente, ridar vita ad una persona andata in arresto cardiaco. Ecco perché questo dono ha un valore inestimabile», ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?