MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, a Maenza scatta l’allarme: le raccomandazioni del sindaco Sperduti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, a Maenza scatta l’allarme: le raccomandazioni del sindaco Sperduti
Covid-19

COVID-19, a Maenza scatta l’allarme: le raccomandazioni del sindaco Sperduti

Ultimo aggiornamento: 5 Gennaio 2021 11:11
Simone Di Giulio Pubblicato 5 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Inizia l’anno con grande preoccupazione il sindaco di Maenza, Claudio Sperduti, che si ritrova a gestire l’ondata del virus nel piccolo centro lepino. Ieri lo stesso sindaco ha comunicato di aver ricevuto notizia di 16 positivi ed oggi le cifre potrebbero essere ancora più alte. Si parla di oltre 35 positivi riconducibili a 4 o 5 link differenti, su una popolazione di poco più di 3 mila abitanti. Purtroppo ci sono diversi bambini coinvolti. La decisione di riaprire le scuole l’11 gennaio è già stata presa e Sperduti si sta organizzando per consentire a tutti gli insegnanti e i collaboratori scolastici di poter fare il tampone rapido nella giornata dell’8 gennaio, così da avere una ulteriore sicurezza per il rientro in aula.

E’ preoccupato il sindaco e lo ha dichiarato ieri sul suo profilo social, ribadendo istruzioni chiare e semplici per tutti i soggetti coinvolti. Stare a casa è la frase chiave. Sperduti ha invitato la cittadinanza al rispetto delle regole e annunciato misure rigide per chi metterà a rischio la salute pubblica violando le prescrizioni. Il COC è in via di attivazione, ma i cittadini in quarantena e in isolamento possono contare sull’assistenza per la spesa, i farmaci e le altre necessità, basta contattare il Comune.

Agnese Ciotti

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?