MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CLAS, Favero: «Arrivano le garanzie per i lavoratori esposti al contagio Covid. Ascoltato il nostro appello»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CLAS, Favero: «Arrivano le garanzie per i lavoratori esposti al contagio Covid. Ascoltato il nostro appello»
Attualità

CLAS, Favero: «Arrivano le garanzie per i lavoratori esposti al contagio Covid. Ascoltato il nostro appello»

Ultimo aggiornamento: 5 Gennaio 2021 15:12
Stefano Colagiovanni Pubblicato 6 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

«Finalmente la commissione bilancio della Camera ha ascoltato il nostro appello e approvato un emendamento che consentirà, fino al 28 febbraio prossimo, di estendere le misure previste dal decreto Cura Italia ai lavoratori fragili, ridando loro di fatto le garanzie che erano previste fino al 15 ottobre per tutelare la loro salute, vista l’esposizione ad alto rischio di contagio da Covid-19».
É quanto affermato dal segretario generale nazionale del sindacato CLAS, Davide Favero.

«Nelle scorse settimane il Segretario Nazionale di CLAS, Simona Rossi Querin, aveva più volte denunciato il vuoto normativo all’interno degli ultimi DPCM emessi dal presidente Conte, in merito ai cosiddetti “lavoratori fragili”, nello specifico per tutti coloro che, a causa della mansione svolta, sono impossibilitati a lavorare in smart working o essere adibiti a mansione alternativa. A tali lavoratori (portantini, addetti ai servizi di pulizia, commessi, addetti mensa, ecc.) non veniva, quindi, data una possibilità alternativa di lavoro necessaria a garantire la sicurezza della loro salute, lasciandoli quindi esposti ad un altissimo rischio di contagio da Covid-19, specie per coloro che operano in ospedali e strutture sanitarie. Molti di tali lavoratori sono stati contagiati durante lo svolgimento del lavoro ma erano stati ignorati dal governo. Da qui il nostro appello al ministro del lavoro, con apposita lettera inviata anche al Presidente del Consiglio, per colmare il vuoto normativo prevedendo forme di tutela. Siamo soddisfatti che anche per i lavoratori fragili siano state estese le necessarie forme di tutela. Nei mesi scorsi questo personale ha dovuto utilizzare ferie, permessi, malattia, aspettative etc per non rientrare al lavoro visto l’alto pericolo di contagio, oppure è stato costretto a rientrare mettendo a rischio, più di altri, la propria salute», ha proseguito Favero.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?