MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, pregiudicati in trasferta dalla Spagna a Cisterna: auto sequestrata e sanzione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > CISTERNA, pregiudicati in trasferta dalla Spagna a Cisterna: auto sequestrata e sanzione
Cronaca

CISTERNA, pregiudicati in trasferta dalla Spagna a Cisterna: auto sequestrata e sanzione

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio 2021 15:41
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 25 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

L’altro ieri una pattuglia della Polizia Locale di Cisterna ha intercettato una Fiat Bravo segnalata quale veicolo in uso a pregiudicati. Al momento del controllo venivano identificati due cittadini romeni residenti in Spagna nei confronti dei quali gravano diversi precedenti per furto commessi in diverse parti d’Italia. I due, un uomo del 1998 e una donna del 2001, fanno peraltro parte della stessa famiglia degli autori del furto di un orologio di valore in Toscana individuati nel giugno 2020 a Cisterna. Anche allora si trattava di cittadini romeni residenti in Spagna ed anche in quel caso il veicolo era intestato ad una società con sede fittizia.

Dai controlli la Fiat è risultata di una società con sede a Vignola, in provincia di Modena, che conta oltre 180 veicoli intestati ma cessata dal 2008. Dunque il veicolo era fittiziamente intestato allo scopo di aggirare i controlli e rendere irrintracciabile il reale responsabile della circolazione. Per individuare i reali responsabili dell’intestazione fittizia del veicolo, sono stati attivati i contatti con altri comandi di polizia attraverso una fitta rete di collaborazione in tema del controllo dei veicoli. Gli agenti di Cisterna hanno quindi provveduto al sequestro del veicolo a cui farà seguito la radiazione d’ufficio, mentre i due occupanti del veicolo sono stati sanzionati anche per la violazione delle misure di prevenzione in tema di Covid-19 essendosi recati nel Comune di Cisterna senza un valido motivo in vigenza della zona arancione. Non è la prima volta che la Polizia Locale di Cisterna interviene in casi del genere avendo già radiato numerosi veicoli intestati a soggetti prestanome.

“La tecnologia ci aiuta – afferma il comandante della Polizia Locale Raoul De Michelis – ma resta fondamentale il pronto intervento delle pattuglie sul territorio. L’attività preventiva è di fondamentale importanza in situazioni del genere. I soggetti che utilizzano questi veicoli arrivano qui con il solo scopo di commettere reati. La nostra presenza deve essere un deterrente e la dimostrazione sono i risultati raggiunti nell’anno 2020 grazie all’integrazione tra le nuove tecnologie ed il fattore umano. In questi giorni stiamo installando ulteriori telecamere a copertura di altrettante zone del territorio comunale grazie a fondi propri dell’amministrazione, ai quali si sono aggiunti 40.000 euro di finanziamento regionale ed oltre 16.000 del Ministero dell’Interno”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Cocaina e crack nel borsello e materiale esplodente nell’abitazione: denunciato un uomo
APRILIA | Infrange una vetrata per “cacciare di casa” il padre: giovane denunciato per minacce e maltrattamento in famiglia
APRILIA | Botte e minacce all’ex compagno, 73enne brasiliana condannata a 4 anni di reclusione
SEZZE | Rapina alla sala slot a Ceriara, arrestati due uomini ritenuti responsabili
SEZZE | Sala slot presa di mira a Ceriara: rapinatori in scooter si schiantano e fuggono a piedi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?