MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, denuncia, sequestro di documenti e multa della Polizia per un giovane in contrasto con i divieti anti-Covid
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > CISTERNA, denuncia, sequestro di documenti e multa della Polizia per un giovane in contrasto con i divieti anti-Covid
Cronaca

CISTERNA, denuncia, sequestro di documenti e multa della Polizia per un giovane in contrasto con i divieti anti-Covid

Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio 2021 18:36
Stefano Colagiovanni Pubblicato 13 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Multa da 5.100 euro, sequestro di documenti falsi, fermo amministrativo dell’auto e denuncia.
E’ quanto hanno portato i controlli per il rispetto delle normative anticovid eseguiti dalla pattuglia della Polizia Locale di Cisterna nella serata di domenica 10 gennaio.

Gli agenti hanno fermato una Peugeot 206 guidata da S.B., nato in Senegal nel 1994, il quale esibiva una patente di guida rilasciata dalle autorità della Repubblica del Senegal ed il relativo permesso internazionale di guida.
Non avendo con sé nessun altro documento d’identità, la pattuglia provvedeva a sottoporre l’uomo a rilievi fotodattiloscopici per identificarlo. E’ risultato così essere un richiedente asilo politico ma con a carico numerosi precedenti di polizia per diversi reati commessi in varie parti d’Italia negli ultimi quattro anni.
Gli accertamenti sulla patente di guida rivelavano, seppur molto somigliante a quelle rilasciate dallo Stato del Senegal, minimi elementi che ne stabilivano la contraffazione, come pure falso era il permesso internazionale di guida.
Si provvedeva dunque a denunciare il conducente alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Latina per il reato di contraffazione e uso di atti falsi.

Ulteriori indagini sono in corso per risalire al proprietario del veicolo del quale lo straniero denunciato non è stato in grado di dare informazioni. L’auto però risulta intestata a un cittadino della Repubblica di Guinea, anagraficamente residente a Roma, ma di fatto senza fissa dimora.
Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi e al conducente, oltre alla denuncia penale, è stata notificata la sanzione amministrativa di 5.100 euro per guida senza patente.
I controlli della Polizia Locale verso i fenomeni di falso documentale e relativi all’intestazione fittizia di veicoli continuano costanti anche in relazione ai risultati ottenuti nell’anno appena trascorso nell’ottica di tutelare la circolazione stradale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Cocaina e crack nel borsello e materiale esplodente nell’abitazione: denunciato un uomo
APRILIA | Infrange una vetrata per “cacciare di casa” il padre: giovane denunciato per minacce e maltrattamento in famiglia
APRILIA | Botte e minacce all’ex compagno, 73enne brasiliana condannata a 4 anni di reclusione
SEZZE | Rapina alla sala slot a Ceriara, arrestati due uomini ritenuti responsabili
SEZZE | Sala slot presa di mira a Ceriara: rapinatori in scooter si schiantano e fuggono a piedi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?