MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, “Giornata della memoria”: la città ricorda la Shoah con gli studenti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > APRILIA, “Giornata della memoria”: la città ricorda la Shoah con gli studenti
Attualità

APRILIA, “Giornata della memoria”: la città ricorda la Shoah con gli studenti

Ultimo aggiornamento: 27 Gennaio 2021 22:14
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 28 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Pur nell’emergenza epidemiologica in atto, il Comune di Aprilia non ha rinunciato a ricordare la Shoah, in occasione della Giornata della Memoria 2021. Per tutta la giornata, di fronte al municipio, le bandiere sono rimaste a mezz’asta. Ieri mattina, grazie alla collaborazione con tutti gli istituti scolastici cittadini, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione ha organizzato un meeting online con studenti e studentesse apriliane. Ogni istituto ha partecipato, facendo realizzare ad alcune classi – nelle settimane passate – video con esecuzioni di brani musicali, letture di documenti e testimonianze, performance teatrali. I video sono stati poi mostrati a tutti i partecipanti, nel corso della videochiamata di questa mattina.

Ad aprire il meeting è stato il Sindaco Antonio Terra, che ricordando le iniziative messe in campo ogni anno dalla Città, ha sottolineato come “l’impegno dei ragazzi testimonia l’attenzione costante da parte delle scuole, che voglio ringraziare personalmente. La Shoah ha segnato in maniera profonda tutto il secolo scorso, anche per questo è importante continuare a far memoria degli orrori commessi, non solo il 27 gennaio, ma tutti i giorni dell’anno. Ciò che è accaduto potrebbe sembrare un fenomeno ormai lontano, ma proprio il riemergere di idee e raggruppamenti che negano l’olocausto e sostengono proposte politiche che pensavamo superate, ci dice quanto sia importante ricordare e impegnarci in prima persona”.

Tra i contributi trasmessi, anche alcuni video realizzati dalla sezione ANPI di Aprilia “Vittorio Arrigoni”, che ha ricordato – attraverso una breve lezione del prof. Fasano – le diverse fasi della deportazione di ebrei, minoranze etniche, disabili, oppositori politici, sottolineando anche i tantissimi bambini che furono strappati alle proprie vite, portati nei lager e uccisi.

“Ringrazio docenti e dirigenti dei nostri istituti scolastici – ha commentato l’Assessore Martino a margine dell’incontro – ogni anno le nostre scuole dimostrano tutta la loro sensibilità e la volontà di continuare a ricordare. In questo 2021, a differenza di quanto fatto negli anni passati, non abbiamo potuto organizzare i viaggi della memoria, che da sempre consentono ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze di vedere con i propri occhi cosa hanno prodotto la follia distruttiva e i propositi di sterminio del nazifascismo. La giornata di oggi è stata, però, un bel segnale per la Città: gli studenti apriliani, i docenti e tutta la comunità educante continuano ad essere in prima fila, nell’impegno perché gli orrori della Shoah non debbano ripetersi mai più”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?