MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNIONE EUROPEA, Procaccini: “Certezze per le nostre aziende e sostegno alla viticoltura”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > UNIONE EUROPEA, Procaccini: “Certezze per le nostre aziende e sostegno alla viticoltura”
Politica

UNIONE EUROPEA, Procaccini: “Certezze per le nostre aziende e sostegno alla viticoltura”

Ultimo aggiornamento: 16 Dicembre 2020 19:47
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 17 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

“L’estensione per altri due anni del periodo transitorio della Politica agricola comunitaria rappresenta un risultato molto importante per il settore agricolo italiano. La proroga dell’attuale PAC permette ai nostri agricoltori di avere certezze e il tempo necessario per programmare le attività e gli investimenti. Al contempo, per il settore vitivinicolo la proroga fino al 2025 dei diritti di impianto riconvertiti in autorizzazioni consente a questo fondamentale settore produttivo di salvaguardare le coltivazioni. Sono provvedimenti che vanno nella direzione che ho proposto nei mesi scorsi, insieme al gruppo di FDI- ECR, attraverso appositi emendamenti e per questo voterò a favore del regolamento presentato oggi in Parlamento che recepisce le istanze da me avanzate”. E’ quanto dichiara l’europarlamentare di FDI, Nicola Procaccini, componente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, circa la conclusione delle trattative sulla PAC tra Consiglio, Commissione e Parlamento UE.

“L’estensione del periodo transitorio per due anni consente alle nostre aziende e all’intero settore agroalimentare di poter affrontare con maggiore serenità le problematiche, per programmare gli investimenti e usufruire dei diversi programmi operativi di sostegno, come per la produzione di olio di oliva e l’apicoltura, e degli strumenti per la gestione dei rischi legati al clima. Ai viticoltori è garantito più tempo per adeguarsi alla normativa sulle autorizzazioni, permettendo di ritardare la conversione dei diritti d’impianto in possesso fino al 21 dicembre 2022, ottenendo il tempo necessario per affrontare meglio le conseguenze legate alla crisi COVID-19. Si tratta di misure importanti per un settore produttivo strategico per il nostro Paese, come il comparto agricolo, che anche in questo periodo crisi sta svolgendo un ruolo fondamentale. Il prossimo passo è continuare a lavorare alla riforma della Politica agricola europea, che metta i nostri agricoltori nelle condizioni di affrontare le sfide derivanti dalle conseguenze della pandemia e dalla con concorrenza del globalismo commerciale esasperato”, conclude Procaccini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Aumento di capitale Acqualatina, LBC: ” Tradito il mandato del Consiglio. Quali interessi ci sono dietro?”
LATINA | Salta ancora l’assemblea straordinaria di Acqualatina. Sarubbo: “Comune e Italgas impediscono discussione. Subito dimissioni CdA”
LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?