Restare in casa è la parola d’ordine in questi giorni e, sebbene in molti si stiano mettendo ai fornelli per rompere la monotonia, qualche volta può esserci la necessità di ordinare da mangiare a domicilio. Può trattarsi di un’esigenza, o di un modo per distrarsi dalla routine di queste giornate chiusi in casa, nonché un piccolo aiuto per sostenere quelle attività ristorative. Nasce così nel mese di ottobre dall’idea di Lorenzo Di Raimo e Cristian De Angelis la società Sezze Delivery. Visto il momento di difficoltà delle attività locali, la consegna a domicilio è un modo concreto di sostenere tali attività e al contempo portare un servizio fino ad ora assente nel territorio.
La società ha subito riscosso un buon consenso vedendo coinvolte sempre più attività, inizialmente solo di ristorazione e successivamente anche di altro genere. L’auspicio, visto l’entusiasmo mostrato dai setini, è di abituare la popolazione a un servizio già molto diffuso altrove, e di continuare il delivery anche dopo l’emergenza. Mai come in questo periodo, i servizi delivery potrebbero giocare un ruolo cruciale nella vita di milioni cittadini. Un metodo semplice e immediato, perfettamente in linea con le indicazioni delle autorità e nel mese di dicembre, Sezze delivery collaborerà con la Protezione Civile, devolvendo parte del ricavato dalle consegne a supporto della distribuzione dei beni di prima necessità per il periodo di emergenza Covid-19.
Maria Giuseppina Campagna




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.