MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, il sindaco firma l’ordinanza che vieta i fuochi d’artificio e i botti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > SEZZE, il sindaco firma l’ordinanza che vieta i fuochi d’artificio e i botti
Covid-19

SEZZE, il sindaco firma l’ordinanza che vieta i fuochi d’artificio e i botti

Ultimo aggiornamento: 31 Dicembre 2020 14:35
Simone Di Giulio Pubblicato 31 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Come in diversi altri Comuni della provincia di Latina, anche a Sezze in questo periodo sarà fatto divieto di utilizzare fuochi d’artificio. A deciderlo è stato il sindaco Sergio Di Raimo che, anche raccogliendo diverse istanze della cittadinanza, ha appena firmato l’ordinanza che stabilisce  per la notte di Capodanno 2020/2021 il divieto di utilizzo di ogni tipo di fuoco d’artificio, di petardi e botti, benché di libera vendita, in luogo pubblico e anche in luogo privato, fatta eccezione per i fuochi artistici non rumorosi.

“Ogni anno – si legge nel documento – è sempre più diffusa la consuetudine di festeggiare la notte di capodanno con il lancio di petardi, botti e artifici pirotecnici di vario genere e a livello nazionale si verificano infortuni anche di grave entità alle persone a causa dell’utilizzo di simili prodotti; esiste un oggettivo pericolo anche nel caso di utilizzo di petardi in libera vendita, trattandosi pur sempre di materiali esplodenti che, in quanto tali, sono in grado di provocare danni fisici anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia sia a chi ne sia fortuitamente colpito; tale condotta può rappresentare, per incompetenza all’uso e per assenza di precauzioni minime di utilizzo, un serio pericolo per l’incolumità pubblica, in special modo da parte dei minori”.

I trasgressori dell’ordinanza saranno puniti con una sanzione amministrativa pecuniaria da 25€ a 500€. All’accertamento della violazione consegue anche la sanzione accessoria amministrativa della confisca degli articoli pirotecnici, pure se legittimamente detenuti, da assicurarsi mediante il sequestro cautelativo degli stessi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?