Come in diversi altri Comuni della provincia di Latina, anche a Sezze in questo periodo sarà fatto divieto di utilizzare fuochi d’artificio. A deciderlo è stato il sindaco Sergio Di Raimo che, anche raccogliendo diverse istanze della cittadinanza, ha appena firmato l’ordinanza che stabilisce per la notte di Capodanno 2020/2021 il divieto di utilizzo di ogni tipo di fuoco d’artificio, di petardi e botti, benché di libera vendita, in luogo pubblico e anche in luogo privato, fatta eccezione per i fuochi artistici non rumorosi.
“Ogni anno – si legge nel documento – è sempre più diffusa la consuetudine di festeggiare la notte di capodanno con il lancio di petardi, botti e artifici pirotecnici di vario genere e a livello nazionale si verificano infortuni anche di grave entità alle persone a causa dell’utilizzo di simili prodotti; esiste un oggettivo pericolo anche nel caso di utilizzo di petardi in libera vendita, trattandosi pur sempre di materiali esplodenti che, in quanto tali, sono in grado di provocare danni fisici anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia sia a chi ne sia fortuitamente colpito; tale condotta può rappresentare, per incompetenza all’uso e per assenza di precauzioni minime di utilizzo, un serio pericolo per l’incolumità pubblica, in special modo da parte dei minori”.
I trasgressori dell’ordinanza saranno puniti con una sanzione amministrativa pecuniaria da 25€ a 500€. All’accertamento della violazione consegue anche la sanzione accessoria amministrativa della confisca degli articoli pirotecnici, pure se legittimamente detenuti, da assicurarsi mediante il sequestro cautelativo degli stessi.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.