MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE, le fondazioni “Salus Populi Romani” e “Magnificat” insieme per la lotta contro l’usura
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > REGIONE, le fondazioni “Salus Populi Romani” e “Magnificat” insieme per la lotta contro l’usura
Attualità

REGIONE, le fondazioni “Salus Populi Romani” e “Magnificat” insieme per la lotta contro l’usura

Ultimo aggiornamento: 15 Dicembre 2020 18:55
Stefano Colagiovanni Pubblicato 16 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Il comunicato congiunto della Fondazione Salus Populi Romani di Roma e della Fondazione Antiusura Magnificat di Gaeta.

«Avevamo chiesto misure straordinarie di fronte ad una situazione straordinaria ed è per questo che le nostre Associazioni e Fondazioni Antiusura accolgono con soddisfazione la decisione della Regione Lazio di sostenere finanziariamente le famiglie e le imprese in gravi difficoltà per l’emergenza sanitaria da COVID-19 e maggiormente a rischio di cadere nelle grinfie della illegalità, di quella usura di prossimità di triste memoria.

Alle 200 mila famiglie già in fallimento per debiti alla vigilia del Covid-19 se ne sono aggiunte almeno altre 300 mila per effetto generato dalle necessarie e drastiche misure di blocco delle attività per fronteggiare la pandemia.

Le misure straordinarie per il 2020 e quelle ordinarie per il 2021, varate dalla Giunta Regionale e presentate oggi dal Presidente Zingaretti, costituiscono un primo significativo passo nella giusta direzione e rivestono un significato particolare in quanto frutto del confronto vero e costruttivo degli ultimi mesi con quelle stesse Fondazioni e Associazioni iscritte nell’albo previsto dalla Legge regionale n. 14 del 2015 e alle quali le famiglie e le imprese in questo tipo di difficoltà si potranno rivolgere.

La nostra è una variegata rete di sportelli di ascolto e di servizi di protezione sociale che opera da anni nel Lazio, accogliendo e accompagnando soggetti ai margini o completamente esclusi dal tradizionale accesso al credito e che in questi mesi ha continuato ad operare per prevenire e contrastare il sovra indebitamento e l’usura segnalando con forza l’urgenza di interventi finanziari di aiuto a famiglie ed imprese.

L’anno che sta per concludersi e quello che sta per iniziare sono segnati dalla forte preoccupazione di molti per il rischio di crescita e intensificazione delle difficoltà economiche. finanziarie e sociali. Occorre dunque intensificare il metodo del dialogo e della cooperazione, nella distinzione di ruoli e di responsabilità, tra le istituzioni pubbliche e gli altri attori della vita economica e sociale per rafforzare le misure di protezione e di ripresa attiva di quanti sono in maggiori difficoltà.

Ringraziamo tutti coloro che nell’Amministrazione regionale si sono profusi ed impegnati per dare forma e concretezza alle misure auspicate augurandoci che si consolidino per il futuro la cooperazione e la corresponsabilità divenuti indispensabili per contrastare l’usura e sostenere l’inclusione finanziaria e sociale di coloro che maggiormente pagano il prezzo dei cambiamenti sociali ed economici in corso».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?