MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, grande successo per l’iniziativa “Novembre, un mese dedicato ai diritti dei bambini”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > GAETA, grande successo per l’iniziativa “Novembre, un mese dedicato ai diritti dei bambini”
Eventi

GAETA, grande successo per l’iniziativa “Novembre, un mese dedicato ai diritti dei bambini”

Ultimo aggiornamento: 2 Dicembre 2020 15:52
Stefano Colagiovanni Pubblicato 2 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Si conclude con grande successo il progetto “Novembre, un mese dedicato ai diritti dei bambini” realizzato dall’Ente per le adozioni internazionali Ernesto con la collaborazione del Comune di Gaeta ed il patrocinio straordinario di Save the Children.
Un mese completamente dedicato ai bambini, tre appuntamenti che si sono succeduti uno dopo l’altro attraverso alla lettura: Libriamoci, La giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Io leggo perché. Durante ogni evento bambini e ragazzi hanno approfondito lo studio dei diritti dell’infanzia attraverso letture dedicate, realizzando poi un prodotto finale per ciascun tema.
Duecento studenti, sei istituti comprensivi di tutto il territotio( P.Amedeo; G.Carducci; S.M. Postel; V.Pollione; G. Mattej; E. Scauro) e la collaborazione di docenti e dirigenti sono stati gli ingredienti di un progetto di grande successo sostenuto dai media partner Gaeta News24 e Radio Spazio Blu.

«Rivolgo i miei complimenti a tutti i ragazzi, i docenti e i dirigenti che, malgrado la complessità delle circostanze hanno trovato tempo e spazio per il nostro progetto», ha commentato l’Avv. Morena Grandi, presidente dell’associazione Ernesto.
«Ho apprezzato molto l’enorme sforzo che tutti gli istituti scolastici hanno profuso in queste iniziative; dai lavori realizzati dai bambini e dai ragazzi ho percepito lo studio e l’approfondimento che hanno dedicato alla carta dei diritti e non solo. Oltre alla bellezza delle immagini e alla cura dei particolari, traspare dai loro lavori il desiderio di stare ancora insieme, di vivere la scuola in tutte le sue dimensioni, di fare e progettare. Di sognare! Sappiamo bene che i bambini e i ragazzi fanno parte di quella categoria che più di tutte ha subito gli effetti negativi di questa pandemia, a loro è stata tolta la scuola, gli amici, le attività, praticamente tutto ciò che compone la vita di un fanciullo e di un adolescente. Ecco perché, nonostante le difficoltà e compatibilmente con tutte le norme di sicurezza, abbiamo voluto a tutti i costi dedicare un momento solo per loro. Tutti i giorni l’associazione Ernesto lavora per garantire i diritti dei più piccoli, ma c’era bisogno, in questo periodo di un attenzione in più».

Al termine dell’iniziativa ogni istituto ha ricevuto un attestato di partecipazione e ad ogni ragazzo è stata donata una pergamena per ogni singolo evento e un segnalibro-calendario 2021 come augurio a rincontrarsi il prossimo anno.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?