MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: COVID-19, il primo vaccinato pontino è un 32enne infermiere di Sezze
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > COVID-19, il primo vaccinato pontino è un 32enne infermiere di Sezze
Covid-19

COVID-19, il primo vaccinato pontino è un 32enne infermiere di Sezze

Ultimo aggiornamento: 28 Dicembre 2020 13:51
Simone Di Giulio Pubblicato 28 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Mentre ieri le attenzioni del Paese erano rivolte al V-Day, il giorno che simbolicamente darà il via ad una lunga campagna di vaccinazione che punta a contrastare in modo efficace il propagarsi del Covid-19, quella di oggi potrebbe essere una data altrettanto importante per Sezze e per l’intera provincia di Latina. Intorno alle 13, infatti, a sottoporsi al vaccino studiato e lanciato dalla Pfizer sarà Alessio Trombetta, 32enne infermiere che lavora presso l’ospedale “G.B. Grassi” di Ostia, appartenente alla Asl Roma3, che è stato selezionato per essere tra i primi a ricevere il farmaco, considerato il suo ruolo all’interno della struttura sanitaria sul litorale romano, dentro un reparto di terapia intensiva Covid.

Il giovane infermiere, con alle spalle già tanti anni di esperienze all’interno di diversi ospedali italiani, è stato il primo cittadino residente a Sezze ad essere sottoposto al vaccino, ma è lecito pensare che possa essere anche il primo dell’intera provincia di Latina, considerato che nelle strutture della Asl pontina le prime cinque vaccinazioni, come confermato dalla stessa azienda, saranno effettuate nella giornata di domani. Una bella soddisfazione e un momento da tenere nel cuore per il giovane di Sezze che diventerà protagonista di una delle tante belle storie che in questi mesi sono emerse nonostante il momento di grande difficoltà che stiamo attraversando.

Lo stesso Alessio, impegnato nella terapia intensiva del reparto Rianimazione del “Grassi” di Ostia, postata la foto scattata nel momento in cui gli viene somministrato il vaccino sul proprio profilo Facebook, ha detto: “Vaccino fatto!!! Finalmente uno spiraglio di luce in fondo al tunnel”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?