MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA: premiati i vincitori del Premio “Masio Lauretti” della regione Lazio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > APRILIA: premiati i vincitori del Premio “Masio Lauretti” della regione Lazio
Covid-19Cultura & Eventi

APRILIA: premiati i vincitori del Premio “Masio Lauretti” della regione Lazio

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2020 22:40
Antonella Rizzo Pubblicato 3 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Malgrado il momento critico dovuto alla pandemia, il 25 e il 27 novembre i vincitori del Premio “Masio Lauretti” che risiedono nelle provincie di Latina e Roma hanno potuto ritirare presso l’Ufficio comunale dell’Assessore alla Cultura i premi assegnati in questa V Edizione. Gli altri studenti li riceveranno al proprio domicilio. La decisione è stata presa dal team organizzativo, che si è visto costretto a indire nel mese di Maggio un Incontro on line e ad annullare la Cerimonia di Premiazione programmata per il 6 Settembre 2020. Erano presenti la Presidente Franca Palmieri e l’Assessore alla Cultura Elvis Martino, che a turno hanno consegnato ai vincitori delle Scuole Medie e Superiori del nostro territorio Targhe, Medaglie, Diplomi in pergamena e Antologie nel completo rispetto delle norme di sicurezza. La prima classificata del Premio “Naim Araidi” delle Scuole Medie è stata Giorgia Camil della Scuola  “Barbarigo” di Roma, mentre per le Scuole Superiori la prima classificata è stata Catia Morini del Liceo Classico Chris Cappell College di Anzio (RM). Due premi Speciali della Giuria sono stati vinti da Sandra Robustelli dell’Istituto Comprensivo “Garibaldi” di Aprilia e da Iris Ieva dell’Istituto “Blaise Pascal” di Pomezia, rispettivamente delle Medie e Superiori, per la sensibilità mostrata verso le tematiche del Bullismo e dell’Autismo.  Menzioni d’Onore sono state assegnate a Stella Di Felice, Giulia Gerardi, Alessandro Pizzo, Erika Wang dell’Istituto Comprensivo “Gramsci” di Aprilia; per le Superiori ad Alessandro Grilli del Liceo Classico “Chris Cappel College” di Anzio e a Valeria Mazzer del Liceo “Dante Alighieri” di Latina. Una Menzione di Merito è andata a Christian Dezzi dell’Istituto Comprensivo “Gramsci” e a Sandra Robustelli dell’Istituto Comprensivo “Garibaldi”  di Aprilia, a Gabriele Buggi della Scuola Media “Bruno Buozzi” di Roma, a Lorenzo Albanese dell’Istituto Superiore “Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia, a Sara Pittiglio e Michela Ricci dell’Istituto Superiore “Emanuela Loi” di Nettuno. Selezionati per l’Antologia del premio  Aurora Chiara Alastra, Melissa Anzelotti, Antonio Franzese, Martina Giacoppo, Fabrizio Ruocco dell’Istituto Comprensivo “Gramsci” di Aprilia; Vittoria Coccia, Luciano Colicino, Virginia Gallinari dell’Istituto Comprensivo “Garibaldi” di Aprilia; Ginevra Gioia dell’Istituto Comprensivo “Anzio III” di Anzio; .Aurora Capparella, Sofia Fiorentino della Scuola Media “Bruno Buozzi” di Roma; Valerio Cesare, Edoardo Funari, Beatrice Pozzi e Arianna Shala della Scuola Media “Barbarigo” di Roma; Valentina Gigliotti dell’Istituto Comprensivo “Ettore Maiorana” di Lanuvio. Selezionati per le Superiori Alessia Accardi Fonseca e Sabrina Migliori del Liceo “Meucci” di Aprilia; Nicholas Apolito. Mommina Zainab Akhtar, Mommina Kulsoon Akhtar, Maria Bova, Federico De Baggis, Francesca De Vivo, Armando Mosca, Livia Nedelea, Ilaria Pace, e Marica Scafarti dell’Istituto “Emanuela Loi” di Nettuno; Nicolas Sabino, Federico Montis dell’Istituto “Toscanelli” di Roma; Flavio Scriva e Crystal Ines Spada del Liceo Classico “Benedetto da Norcia” di Roma. Il Premio Nazionale di Poesia Masio Lauretti, ideato da Franca Palmieri e sostenuto dall’Associazione Culturale Sfera di Aprilia, dal Comune di Aprilia e dall’Ordine dei Medici di Latina, è nato dall’esigenza di premiare i giovani che leggono, amano e scrivono poesie, ricordando la figura storica di un medico di Aprilia. È rivolto a giovani studenti delle scuole medie e superiori ed è gratuito, avvalendosi del sostegno di persone ed enti privati e pubblici. Gli studenti patecipanti in questa edizione sono stati più di trecento, le poesie inviate cinquecento e le premiate novantacinque per stimolare i ragazzi a proseguire il percorso personale di scrittura. Il Progetto, realizzato con dedizione da parte di un team organizzativo composto da volontari giovani e adulti, ha dato ottimi risultati, diventando negli anni promotore di cultura verso le nuove generazioni. Ai professori, alle professoresse, ai Dirigenti scolastici di vari Istituti del nostro territotio che ci seguono da anni, va il grande merito di diffondere e far amare la poesia ai propri studenti.

Antonia Rizzo

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:adolescenzacovid-19letteraturapoesiapremio Masio Laurettiscuole
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?