MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: VITERBO, al via il concorso nazionale oleario “ramoscello d’oro 2021”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > VITERBO, al via il concorso nazionale oleario “ramoscello d’oro 2021”
Attualità

VITERBO, al via il concorso nazionale oleario “ramoscello d’oro 2021”

Ultimo aggiornamento: 15 Novembre 2020 20:34
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 16 Novembre 2020
Condividi
Condividi

L’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” è stata fondata nel 2003 per volere di n.19 Comuni cerasicoli d’Italia; nel corso degli anni l’interesse verso le iniziative promozionali e di valorizzazione dei territori di appartenenza ha fatto si che il numero degli associati aumentasse costantemente: oggi l’Associazione Nazionale conta n.72 territori storici di collaborazione, distribuiti in n.12 Regioni; centinaia sono le Aziende Agricole con le quali siamo in contatto per corsi di formazione; convegni tematici; consulenze tecnico agronomiche, manifestazioni promozionali. Molto è stato fatto nel campo della ciliegicoltura ed i risultati sono riconosciuti a livello internazionale conferendo all’Italia il primato europeo sia in termini volumetrici che ancor più dal punto di vista qualitativo.

La mission dell’Associazione Nazionale ci obbliga alle attività di valorizzazione delle tipicità che i nostri territori esprimono e tra queste certamente l’olivicoltura rappresenta una delle eccellenze più significative e determinanti della qualità rurale, paesaggistica, economica che caratterizza il meglio della nostra campagna italiana. In tale ottica, al fine di rendere ancor più tangibile l’attività associativa , si svolgerà il 23-24 Gennaio 2021 a Celleno (VT) all’interno del territorio olivicolo della Tuscia che annovera ben n.2 DOP: Olio Extravergine d’Oliva Tuscia DOP ed Olio Extravergine d’Oliva Canino DOP, il Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro 2021 ” al quale prenderanno parte e si confronteranno un centinaio di produttori olivicoli di ogni parte d’Italia sottoposti alla valutazione di una qualificata giuria di esperti assaggiatori guidata dalla Panel Leader Barbara Bartolacci e coordinata dal Direttore dell’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” Carlo Conticchio.

Al Concorso Nazionale Oleario sono previste n.4 categorie di partecipazione: oli extravergini d’oliva, oli extravergini d’oliva muniti di riconoscimento comunitario DOP e/o IGP, oli extravergini d’oliva muniti di certificazione di conformità Biologica, oli extravergini d’oliva monovarietali. Per ogni categoria come sopra identificata verranno selezionate le seguenti tipologie di fruttato: Fruttato Leggero; Fruttato Medio; Fruttato Intenso. Per gli oli extravergini d’oliva monovarietali le tipologie di fruttato non sono applicate. Hanno conferito il patrocinio al Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro 2021 ” la Camera di Commercio di Viterbo; il Comune di Celleno (VT); l’Associazione Nazionale Direttori di Mercato all’Ingrosso mentre la location del Concorso sarà ubicata all’interno del “Borgo Fantasma” di Celleno Vecchio in un contesto di architettura medievale di assoluto interesse.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?