MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: “Una rosa per tutte”: la forza è nell’unione delle donne
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > “Una rosa per tutte”: la forza è nell’unione delle donne
AttualitàEventi

“Una rosa per tutte”: la forza è nell’unione delle donne

Ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2020 22:31
Antonella Rizzo Pubblicato 18 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Nasce la campagna antiviolenza “Una rosa per tutte” con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Comune di Nettuno, la Provincia di Teramo, il Comune di Matera, l’Università Popolare Pontina. L’idea è  della presidente di Aide Nettuno Anna Silvia Angelini. Il progetto vanta la collaborazione dell’assessore alle Politiche sociali e assistenziali Maddalena Noce, la Consigliera di Parità Monica Brandiferri, ambasciatrice della campagna “Una Rosa per Tutte”, A.I.D.E Nazionale, AIPC associazione italiana di psicologia e criminologia, la Next agenzia pubblicitaria e l’editore Bertoni. Si avvicina la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e, anche se quest’anno il 25 novembre non potrà essere celebrato secondo i canoni e le modalità tradizionali, sono tanti gli eventi che verranno organizzati. Tra questi merita una menzione particolare questa interessante iniziativa promossa da Anna Silvia Angelini, scrittrice e Presidente di AIDE Nettuno (associazione indipendente donne europee). Tante associazioni culturali e centri antiviolenza hanno deciso di unire le loro risorse che hanno in comune l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di ogni persona, a livello culturale e sociale. Saranno attivi i numeri di ogni associazione antiviolenza, secondo la loro disponibilità per garantire ascolto e sostegno.
Inoltre ogni ASSOCIAZIONE Culturale, e attività aderente alla campagna, apporterà un contributo relativo alle proprie competenze specifiche, le attività commerciali metteranno il 25 novembre una rosa con un fiocco rosso in vetrina. Durante il mese di novembre le associazioni saranno attive il 25 novembre alle 10.30 con un convegno online, e altre iniziative. “E’ innegabile – afferma la Presidente di AIDE Nettuno Anna Silvia Angelini – che stiamo vivendo tempi difficili e il lockdown ci ha fatto riflettere tanto. È stato ed è veramente un qualcosa che non era mai accaduto prima, quindi non possiamo continuare a vivere facendo finta che non sia accaduto niente perché i segni e gli effetti della pandemia sono tangibili in ognuno di noi.  Non é un caso che questa campagna parta proprio in prossimitá del 25 novembre per sensibilizzare le persone contro la violenza; il coivolgimento di tante associazioni è la caratteristica di questa iniziativa che consente di apportare esperienza e valore all’iniziativa.  Il femminicidio è un fenomeno strutturale e non occasionale e non va dimenticato. Abbiamo proposto come ambasciatrice la Consigliera di Parità della Provincia di Teramo Monica Brandiferri, da sempre impegnata per prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione”.
Di seguito le associazioni coivolte nel progetto: “Associazione contro la persecuzione domestica – Movimento Difesa del cittadino”, “Associazione Dream Team-Donne in rete”, “Mondo Sociale”, “Uscita di Sicurezza”, “Roma
Il Centro D’ascolto “Tutela Donne”,  Coordinamento“Codice Rosso”, “Laboratorio del possibile”, “Associazione Edela”, Associazione Antiviolenza “Mi Chiamava Principessa”, Associazione “Crisalide – Donne per le Donne”, “Linea Donna”,  Associazione Sportello Donna ASSOLEI Onlus,  Associazione “Anna Rosa una di noi”, Associazione “Libera di vivere”, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia di volontariato (ODV), Associazione “Donne al Centro”, “Mai più Vittima”,  “Il Coraggio della paura”, C.A.I Centro Antiviolenza Italiano.
Per informazioni sulla Campagna scrivere a nettunoaide@gmail.com.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TAGGATO:25 novembreaidedonnefemminicidiofemminismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?