MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Fidanza e Procaccini (Fdi): «Diritti fondamentali, realtà mistificata a uso e consumo delle sinistre»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, Fidanza e Procaccini (Fdi): «Diritti fondamentali, realtà mistificata a uso e consumo delle sinistre»
Attualità

UE, Fidanza e Procaccini (Fdi): «Diritti fondamentali, realtà mistificata a uso e consumo delle sinistre»

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2020 20:06
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Novembre 2020
Condividi
Condividi

«Sul tema dei diritti civili fondamentali è stato presentato un testo impregnato di ideologia, ad uso e consumo delle sinistre. Ancora una volta il Parlamento europeo ha mostrato la sua deriva ideologica e l’annuale relazione posta in votazione oggi presenta una realtà mistificata con l’evidente obiettivo di continuare l’opera di ostracismo verso i Paesi non allineati con la maggioranza di sinistra. Invece di fotografare la situazione esistente in Europa, il testo tenta di costruire una giustificazione a quelle attività, come per alcune ONG, volte a favorire l’ingresso indiscriminato di immigrati clandestini. Inoltre, entra in merito a materie di competenza esclusiva degli Stati membri, come l’educazione sessuale o la normativa sull’aborto, e fa riferimento a ostilità e intolleranza in atto nei confronti della comunità musulmana in Europa, senza alcun cenno a quello follia estremista islamista che pone davvero in pericolo i diritti e i valori dei nostri cittadini, oltre che la loro stessa sopravvivenza.

Ecco perché, sebbene la relazione contenga alcuni spunti condivisibili, ad esempio riguardo i diritti dei minori, dei lavoratori e delle donne, abbiamo espresso il nostro voto contrario ad un testo che propone una quadro della situazione parziale e fazioso, e che ci aspettavamo presentasse, invece, una analisi oggettiva sul tema dei diritti fondamentali e della loro salvaguardia. La maggioranza di sinistra di questo Parlamento continua a confondere puntualmente l’analisi politica con la speculazione ideologica».

É quanto affermano il capo delegazione di FDI-ECR al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, e il coordinatore per il Gruppo dei conservatori nella Commissione LIBE, Nicola Procaccini, spiegando il voto contrario del gruppo FDI-ECR dato oggi in Parlamento all’annuale relazione sullo stato dei diritti fondamentali in UE.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?