MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, incontro in Comune su assetto idrogeologico. Zappone: «Operare in sinergia con gli Enti per arrivare ad una risoluzione definitiva dei problemi del territorio»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, incontro in Comune su assetto idrogeologico. Zappone: «Operare in sinergia con gli Enti per arrivare ad una risoluzione definitiva dei problemi del territorio»
Attualità

TERRACINA, incontro in Comune su assetto idrogeologico. Zappone: «Operare in sinergia con gli Enti per arrivare ad una risoluzione definitiva dei problemi del territorio»

Ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2020 16:26
Stefano Colagiovanni Pubblicato 25 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Nei giorni scorsi, presso il Comune di Terracina, si è svolta una riunione tra i rappresentanti del Consorzio di Bonifica, dei Settori Ambiente e Viabilità della Provincia di Latina e quello di Terracina, il Comandante della Polizia Locale di Terracina, gli assessori Zappone, Marcuzzi e Zomparelli, il Presidente della Commissione Assetto del Territorio del Comune di Terracina. L’incontro, promosso dall’assessore all’Ambiente Emanuela Zappone, ha avuto come oggetto le problematiche relative all’assetto idrogeologico e risanamento ambientale nell città di Terracina.

«Come amministrazione comunale abbiamo voluto confrontarci con gli enti preposti al controllo di queste problematiche per tracciare una strada da percorrere insieme, ognuno per le proprie competenze, al fine di garantire la sicurezza di un territorio esteso ed estremamente variegato come composizione. Terracina vive una serie di realtà molto diverse tra di loro ma collegate, soggette al rischio di un assetto idrogeologico precario, che deve essere monitorato costantemente e che necessita di interventi. Lo scopo dell’incontro è stato quello di cercare di risolvere il problema del rischio idrogeologico comunale, evitando la ricerca di responsabilità passate, inutile ai fini della soluzione del problema. Pertanto occorre partire dalla condizione attuale e rimettere in sesto il nostro territorio. È quindi necessario che ognuno, per le proprie competenze, lavori sinergia apportando il personale contributo per risolvere o quantomeno mitigare i rischi. Vogliamo pianificare e programmare gli interventi, individuando quelli risolvibili nell’immediato e quelli che necessitano di un tempo più lungo, in modo da arrivare ad una risoluzione definitiva per il territorio. Ho trovato la piena disponibilità del Consorzio di Bonifica e della Provincia di Latina, rappresentati rispettivamente dall’Ing. Gabriele e dall’Ing. Rossi e Arch. Matteoli. Li ringrazio perché già in questa riunione sono state chiarite una serie di priorità sulle quali intervenire in tempi brevi. Grazie anche ai colleghi assessori Marcuzzi (Urbanistica) e Zomparelli (Lavori Pubblici), al Presidente della Commissione Assetto del Territorio Massimiliano Di Girolamo, al Comandante Renzi e all’Ing. Sperlonga del Settore Ambiente del Comune per aver recepito subito l’importanza delle questioni in discussione e per il loro prezioso contributo. Ho ricordato a tutti che Terracina ha inserito nel proprio Statuto Comunale il principio di Sostenibilità Ambientale al quale si devono attenere tutte le iniziative amministrative e nulla più dell’assetto idrogeologico del territorio riguarda la sostenibilità», ha affermato Zappone.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?