MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, la cooperativa “Utopia 2000 onlus” indice il “Girasoli tour”, alla scoperta dell’economia sociale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SEZZE, la cooperativa “Utopia 2000 onlus” indice il “Girasoli tour”, alla scoperta dell’economia sociale
Cultura & Eventi

SEZZE, la cooperativa “Utopia 2000 onlus” indice il “Girasoli tour”, alla scoperta dell’economia sociale

Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2020 16:47
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Organizzato dalla Cooperativa Utopia 2000 onlus di Sezze, il “Girasoli Tour” si svolgerà il prossimo anno, dal 2 al 31 marzo 2021.

Al viaggio in bicicletta lungo quasi tutta l’Italia prenderanno parte gli amministratori e alcuni operatori della stessa Cooperativa. «Un viaggio alla scoperta di alcune realtà, grandi o piccole, note o sconosciute, che realizzano filiere virtuose di economia sociale e/o circolare o che svolgono la propria attività di produzione o di erogazione di servizi all’interno di un quadro di sviluppo, articolato su almeno uno di questi elementi: economia sociale e/o solidale, promozione della legalità, sviluppo sostenibile, green economy, responsabilità sociale aziendale, inclusione fasce più deboli e sostegno all’infanzia e adolescenza», ha spiegato Massimiliano Porcelli, presidente di Utopia 2000.

Queste le trentadue tappe: Assisi, Perugia, Solomeo, Passignano sul Trasimeno, Cortona, Reggello, Firenzuola, Bologna, Correggio, Padova, Verona, Trento, Desenzano sul Garda, Fidenza, La Spezia, Peccioli, Rispescia, Orbetello, Civitavecchia, Ostia, Roccagorga, Roccamonfina, Napoli, Salerno, Colle D’Anchise, Marina di Lesina, Vasto, Loreto Aprutino, Cupra Marittima, Ascoli Piceno e Norcia.

Il tour partirà da Bevagna, città in cui la Cooperativa, presso l’Agriturismo “Le Grazie”, ha avviato un importante progetto di economia etica. Le realtà (associazioni, cooperative ed imprese) che saranno visitate però sono trentacinque perché quelle di Bologna sono due (“Porta Pazienza” ed “È Buono”) e di Trento tre (“Comunità Frizzanti” , “Forno Vagabondo” e “Terre Altre”).

«L’obiettivo è raccontare, in un momento storico particolare e a un anno esatto dall’inizio dell’emergenza Covid-19, una parte dell’Italia resiliente, che vale la pena conoscere, e soprattutto riconoscersi, e sulla quale bisognerebbe investire di più per un futuro diverso, migliore al di là di ogni retorica. Lo faremo pedalando e sudando così da essere anche metaforicamente più vicini a chi lo fa tutti i giorni, spesso relegato ai margini della cronaca quotidiana, perché si sa che “quel che sa di buono” fatica a fare notizia», ha precisato Porcelli.

L’itinerario, lungo 2.500 chilometri, toccherà tredici regioni. Sosterranno l’iniziativa l’economista Stefano Zamagni, presidente dell’Accademia pontificia delle Scienze sociali, e il sociologo Flaviano Zandonai, esperto di Innovazione Sociale. Mentre lly Schlein, vice presidente della Regione Emilia Romagna, alla tappa di Bologna, riceverà i partecipanti. Il viaggio sarà video-documentato da una troupe coordinata da Renato Chiocca, giovane regista di Latina, e il docufilm verrà portato nelle scuole «al fine di promuovere tra i più giovani la cultura della legalità, dell’economia sostenibile e dell’impegno civile».

«Infine, vorremmo anche realizzare altri due progetti collegati a questa iniziativa: la creazione di un tour operator che si occupi di viaggi sostenibili dedicati alle buone prassi e agli argomenti trattati durante il Girasoli Tour; l’apertura di uno store dedicato a prodotti e servizi provenienti da iniziative come quelle che visiteremo. In un’epoca dove solo apparentemente l’odio sociale e il rancore sembrano essere gli unici elementi della narrazione dominante, siamo convinti che ci sia ancora posto per la Bellezza e che da essa occorra ripartire», ha concluso il presidente di Utopia 2000.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?