Nel corso del consiglio comunale che si è svolto ieri mattina in videoconferenza e che ha accolto le due mozioni presentate dalle minoranze, la situazione sanitaria è stata monitorata a 360 gradi e c’è stato il tempo anche di ragionare su una proposta avanzata nei giorni scorsi dal consigliere comunale del Pd, Federica Fiorini, e introdotta dal sindaco Sergio Di Raimo, quella dell’apertura di una postazione di drive-in scolastico e quella sulla condivisione di un crono programma per sottoporre a tampone antigenico i dipendenti comunali.
La proposta della presidente della commissione cultura, esperta in materia di sicurezza sul lavoro, è stata accolta dal consiglio comunale, che ha sottoscritto un documento che adesso verrà presentato al direttore generale della Asl, al direttore sanitario aziendale e al direttore del Dipartimento Prevenzione e Protezione. Per quanto riguarda il mondo scolastico, sarà avanzata la richiesta di installare una postazione drive-in nel territorio del Comune di Sezze, esclusivamente dedicata a studenti, insegnanti e collaboratori scolastici. Lo scopo principale è di attivare, nell’immediato di caso positivo accertato, uno screening dedicato ai possibili contatti all’interno degli istituti scolastici, cosicché l’analisi tempestiva dello stato di salute ci possa condurre verso una limitazione di ulteriori contagi. Per quanto riguarda i dipendenti comunali (compresi quelli della Spl) si è pensato ad un piano di prevenzione e protezione con effettuazione di tampone ogni 15 giorni per i dipendenti che hanno contatti con il pubblico, di un mese con chi lavora negli uffici, di 15 giorni per i dipendenti del servizio di raccolta rifiuti e per quelli degli scuolabus.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.