MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, il Comune chiederà alla Asl di realizzare un drive-in scolastico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > SEZZE, il Comune chiederà alla Asl di realizzare un drive-in scolastico
Covid-19

SEZZE, il Comune chiederà alla Asl di realizzare un drive-in scolastico

Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2020 11:16
Simone Di Giulio Pubblicato 10 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Nel corso del consiglio comunale che si è svolto ieri mattina in videoconferenza e che ha accolto le due mozioni presentate dalle minoranze, la situazione sanitaria è stata monitorata a 360 gradi e c’è stato il tempo anche di ragionare su una proposta avanzata nei giorni scorsi dal consigliere comunale del Pd, Federica Fiorini, e introdotta dal sindaco Sergio Di Raimo, quella dell’apertura di una postazione di drive-in scolastico e quella sulla condivisione di un crono programma per sottoporre a tampone antigenico i dipendenti comunali.

La proposta della presidente della commissione cultura, esperta in materia di sicurezza sul lavoro, è stata accolta dal consiglio comunale, che ha sottoscritto un documento che adesso verrà presentato al direttore generale della Asl, al direttore sanitario aziendale e al direttore del Dipartimento Prevenzione e Protezione. Per quanto riguarda il mondo scolastico, sarà avanzata la richiesta di installare una postazione drive-in nel territorio del Comune di Sezze, esclusivamente dedicata a studenti, insegnanti e collaboratori scolastici. Lo scopo principale è di attivare, nell’immediato di caso positivo accertato, uno screening dedicato ai possibili contatti all’interno degli istituti scolastici, cosicché l’analisi tempestiva dello stato di salute ci possa condurre verso una limitazione di ulteriori contagi. Per quanto riguarda i dipendenti comunali (compresi quelli della Spl) si è pensato ad un piano di prevenzione e protezione con effettuazione di tampone ogni 15 giorni per i dipendenti che hanno contatti con il pubblico, di un mese con chi lavora negli uffici, di 15 giorni per i dipendenti del servizio di raccolta rifiuti e per quelli degli scuolabus.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?