All’inizio di maggio, mentre l’Italia timidamente ripartiva dopo due mesi di isolamento, il FAI, Fondo per l’ambiente italiano, ha lanciato la decima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”. Anche Sezze ha avuto questa grande opportunità di esprimere il sentimento appassionato che lega i cittadini al loro luogo del cuore, di cui hanno tanto sentito la mancanza. Fino ad oggi i voti già espressi per il Monastero delle Clarisse e la Chiesa di Santa Chiara sono 5.424 voti e si posiziona al 30° posto della classifica nazionale. Un ottimo risultato ottenuto grazie ai tanti volontari che in queste settimane hanno raccolto centinaia di firme e ai cittadini che hanno votato il loro luogo che amano di più.
Questo è solo l’inizio di questa bellissima manifestazione promossa dal FAI che ha lo scopo di agire, senza scopo di lucro, per la tutela, la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico e naturale attraverso il restauro e l’apertura al pubblico dei beni storici, artistici o naturalistici, invitando le persone a votare sul sito del FAI o firmando sui moduli predisposti, promuovendo l’educazione e la sensibilizzazione della collettività alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell’arte e della natura e l’intervento sul territorio in difesa del paesaggio e dei beni culturali. Stante la situazione creata dalla pandemia COVID-19 e le necessarie precauzioni la possibilità di raccogliere le firme in luoghi pubblici è di fatto molto limitata, ma votare è facile basta andare sulla pagina nazionale del FAI www.fondoambiente.it, cliccare sulla sezione “VOTA I TUOI LUOGHI DEL CUORE”, alla sezione “cerca un luogo” digitare Sezze e trovare fra le proposte presenti “Monastero delle Clarisse e Chiesa di Santa Chiara” e esprimere il proprio voto con un click.
Maria Giuseppina Campagna




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.