Sezze è costellata di luoghi unici, speciali che compongono e raccontano la storia di ogni cittadino. Come il Monastero delle Clarisse e Chiesa di Santa Chiara che vederlo in stato di degrado o di abbandono rattrista la popolazione. Così grazie alla decima edizione del censimento de “I Luoghi del Cuore”, iniziato nel mese di maggio, si può contribuire a salvare questo luogo che il paese ama di più. In questi mesi di votazioni, tantissime persone si sono mobilitate per difenderlo e insieme hanno raccolto circa 3131 voti. A breve verranno sommati altri voti digitali dando vita ad un’altra classifica provvisoria e permettendo al luogo del cuore di risalire ancora di più, guadagnando vantaggio rispetto ad altri.
I luoghi che hanno raggiunto la soglia di 2.000 voti entro il 15 dicembre 2020, potranno accedere al bando per l’erogazione dei finanziamenti finalizzati a progetti di restauro e valorizzazione. Più alto sarà il numero di voti raccolti, maggiore sarà la possibilità di entrare nella short list dei progetti finanziabili. Quindi possiamo già dire da ora che siamo vicini a un momento importante e tanto atteso da tutti i cittadini del paese, ma il censimento si concluderà solo a dicembre. Bisogna continuare a votare e coinvolgere quante più persone possibile per vedere il Monastero tra i primi in classifica. Un’opportunità per esprimere finalmente il sentimento appassionato che ci lega al “gigante abbandonato”, lo stesso di cui abbiamo tanto sentito la mancanza. Basta un semplice click al link: https://www.fondoambiente.it/luoghi/monastero-delle-clarisse-santa-chiara?ldc
Maria Giuseppina Campagna









Devi effettuare l'accesso per postare un commento.