MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, “Presepi e ricordi”: la mostra a Palazzo Caetani fino al 6 gennaio 2021
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA, “Presepi e ricordi”: la mostra a Palazzo Caetani fino al 6 gennaio 2021
Cultura & Eventi

SERMONETA, “Presepi e ricordi”: la mostra a Palazzo Caetani fino al 6 gennaio 2021

Ultimo aggiornamento: 1 Novembre 2020 17:34
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 2 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Si chiama “Presepi e ricordi” la mostra che ha aperto sabato 31 ottobre al palazzo Caetani di Sermoneta, a ingresso gratuito. Da una parte le creazioni presepiali dell’artista Alessandro De Santis, dall’altra la presentazione di 60 anni di storia, tradizioni e luoghi di Sermoneta attraverso una narrazione fotografica a cura di Dante De Santis. Un connubio per calarsi appieno nell’atmosfera natalizia e conoscere più da vicino uno dei borghi più belli d’Italia attraverso le foto e i presepi, ormai diventati un appuntamento irrinunciabile della tradizione natalizia sermonetana. L’iniziativa è a cura del Centro d’Arte e Cultura con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Sermoneta e la collaborazione della Parrocchia Santa Maria Assunta e dei cittadini che hanno messo a disposizione le loro foto.

La mostra, che sarà naturalmente a ingresso contingentato, resterà aperta fino al 6 gennaio 2021, visitabile tutti i fine settimana e durante i giorni festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. L’esposizione si svolge nel piano nobile del Palazzo, recentemente inserito dalla Regione Lazio nella Rete delle Dimore Storiche. Nella prima stanza sarà possibile immergersi nelle creazioni presepiali, circa 50, realizzate con materiale naturale locale. In mostra c’è anche il processo realizzativo dei presepi, con le varie fasi della trasformazione del materiale da grezzo a lavorato, fino all’allestimento delle scene della natività. Poi si passa alla stanza con la mostra fotografica per tornare indietro nel tempo. L’idea della mostra è nata durante il lockdown di marzo, quando Alessandro e Dante De Santis hanno iniziato a postare sui social le immagini dei presepi e vecchie foto. Un’iniziativa che è stata apprezzata dagli utenti e che ora è diventata una mostra a tutti gli effetti. «L’emergenza sanitaria non ha impedito agli organizzatori di realizzare due mostre in una – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – che rappresenta un unicum per il nostro borgo. Un modo per i visitatori per conoscere più da vicino il nostro paese e, per i cittadini sermonetani, l’occasione per vedere immagini e personaggi degli ultimi sessant’anni di vita della nostra città».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?