MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, oggi il “Donna Lelia Caetani” ospita la referente del Garante dei Diritti dell’Infanzia e Adolescenza della Regione per parlare di bullismo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > SERMONETA, oggi il “Donna Lelia Caetani” ospita la referente del Garante dei Diritti dell’Infanzia e Adolescenza della Regione per parlare di bullismo
Eventi

SERMONETA, oggi il “Donna Lelia Caetani” ospita la referente del Garante dei Diritti dell’Infanzia e Adolescenza della Regione per parlare di bullismo

Ultimo aggiornamento: 19 Novembre 2020 17:01
Stefano Colagiovanni Pubblicato 20 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Oggi, venerdì 20 novembre, giornata internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta ospiterà una referente del Garante Infanzia e Adolescenza della Regione Lazio, nonché responsabile dello sportello d’ascolto istituzionale Minori e Famiglie della Provincia di Latina, Monica Sansoni.
La dottoressa, con la quale l’Istituto ha avviato già da diversi anni un rapporto di fiducia e collaborazione nella risoluzione e nella prevenzione di atti di bullismo, proporrà dei percorsi educativi in alcune classi della scuola secondaria di I grado. Scuola e Garante hanno ritenuto opportuno e necessario dare vita, nella massima sicurezza, a un percorso di riflessione con i ragazzi e le ragazze, affinché, oltre all’aspetto educativo, emerga chiaramente quello della presenza delle Istituzioni nella vita degli e delle adolescenti.

«Mai come in questo momento il nostro paese ha bisogno di punti fermi, fiducia nel domani e sicurezza. Viviamo in un periodo storico che mette a dura prova lo stato d’animo dei singoli ma anche della collettività. La scuola è uno degli enti a cui spetta il compito di sostenere gli alunni e le alunne in questa situazione paradossalmente educativa, ma profondamente difficile da affrontare, sia nel lungo periodo che soprattutto giorno per giorno. La scuola ci sta provando. Ma nel dedicarsi anima e corpo alla questione dilagante e totalizzante del Covid-19, la scuola comunque non scorda le finalità educative di sempre: creare contesti d’apprendimento accessibili a tutti e capaci di accogliere ogni alunno e alunna nella sua unicità, costruire mondi immaginati e sognati in grado di guidare le utopie e i desideri, riflettere su quello che avviene dentro e fuori la scuola, nel tentativo di imparare a saper gestire situazioni difficili con consapevolezza, autonomia e responsabilità», ha spiegato la dirigente scolastica Giovanna Tufarelli.

Lo dice anche la Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: «Occorre preparare pienamente il fanciullo ad avere una sua vita individuale nella società, ed educarlo nello spirito degli ideali proclamati nella Carta delle Nazioni Unite, in particolare in uno spirito di pace, di dignità, di tolleranza, di libertà, di uguaglianza e di solidarietà».

«Oggi si parla di educazione diffusa, quel particolare processo per cui i e le giovani si formano in una scuola che, oltre a fornire loro conoscenze e a lavorare per costruire competenze, abbatte barriere, decostruisce stereotipi e offre stimoli per risolvere situazioni in modo non violento. Nel farlo ha bisogno del sostegno delle Istituzioni e degli enti del territorio: un altro piccolo passo per poter dare vita finalmente ad una Comunità Educante», ha concluso la dirigente scolastica.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?