MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, grande successo per la prima edizione del raduno nazionale di urban sketcher
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA, grande successo per la prima edizione del raduno nazionale di urban sketcher
Cultura & Eventi

SERMONETA, grande successo per la prima edizione del raduno nazionale di urban sketcher

Ultimo aggiornamento: 1 Novembre 2020 18:07
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 2 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Si è svolto lo scorso fine settimana negli spazi all’aperto offerti dal bellissimo centro storico di Sermoneta la prima edizione del raduno nazionale di urban sketcher “Taccuini & castelli – Sermoneta in sketch” organizzato dal Comune di Sermoneta in collaborazione con l’associazione culturale Sintagma nell’ambito dell’iniziativa “Autunno delle Meraviglie” della Regione Lazio. Ha aperto la due-giorni l’assessore Gabriele Menossi che ha portato il proprio saluto dell’amministrazione comunale ad una iniziativa che attraverso questa particolare forma d’arte promuove le bellezze di Sermoneta in Italia ed oltre e può contribuire ad aumentarne il prestigio come evento di crescente richiamo nel tempo. Nonostante le condizioni meteorologiche non proprio favorevoli, oltre ad una comprensibile reticenza allo spostamento tra luoghi geograficamente distanti, la manifestazione ha registrato una buona partecipazione di “disegnatori di strada”.

L’urban sketcher, infatti, è un artista al tempo stesso appassionato di viaggi e di disegno, che quindi ama scovare scorci, paesaggi, elementi architettonici sempre nuovi ed imprimerli su un taccuino attraverso la propria abilità artistica, “raccontando” figurativamente luoghi, storie ed atmosfere suscitate in quel preciso momento. Ne risulta una galleria sorprendentemente ricca di piccole-grandi opere d’arte che si materializzano sotto gli occhi degli spettatori. Opere che sono state esposte nello spazio coperto offerto dalla scenografica Loggia dei Mercanti ove si sono tenuti anche un laboratorio di disegno e la presentazione del libro “Viaggio nella Terra Pontina” di Giancarlo De Petris: un carnet di viaggio realizzato dallo sketcher di Latina ed edito da Sintagma e che raccoglie oltre 130 opere ritraenti altrettante bellezze storico-monumentali, paesaggistiche, turistico-culturali della provincia pontina corredate di cenni storici e aneddoti dell’autore.

“Gli sketches prodotti nel corso della manifestazione – affermano Mauro Nasi e Giancarlo De Petris – sono visibili nella pagina facebook dell’associazione Sintagma continuando a contare visitatori e like da tutta Italia, da Trento e Torino fino a Palermo e Bari, in attesa delle opere della prossima edizione, ci si augura senza i vincoli imposti dal pericolo di contagio da Covid-19”. In concomitanza con la rassegna, domenica 25 ottobre si è tenuta la seconda Giornata d’Autunno FAI così che i partecipanti e visitatori hanno potuto godere di ulteriori bellezze storico-artistiche di Sermoneta solitamente non accessibili al pubblico.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?