MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROVINCIA, Garullo (Uil Latina): «Sessanta nuove denunce nel mese di ottobre nel territorio pontino di infortuni sul lavoro da Covid-19»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PROVINCIA, Garullo (Uil Latina): «Sessanta nuove denunce nel mese di ottobre nel territorio pontino di infortuni sul lavoro da Covid-19»
Attualità

PROVINCIA, Garullo (Uil Latina): «Sessanta nuove denunce nel mese di ottobre nel territorio pontino di infortuni sul lavoro da Covid-19»

Ultimo aggiornamento: 25 Novembre 2020 16:55
Stefano Colagiovanni Pubblicato 26 Novembre 2020
Condividi
Condividi

«Da gennaio a ottobre 2020 sono state centoventisei le denunce di infortuni sul lavoro da Covid-19 in provincia di Latina, con una incidenza del 4,3 per cento sul totale di quelli registrati nel Lazio. Erano stati sessantasei a fine settembre e rappresentavano il 3,8 per cento delle denunce complessive provenienti dalla nostra regione». É quanto dichiarato da Luigi Garullo, Segretario generale UIL Latina.

«Dai dati dell’Inail, elaborati dalla UIL del Lazio rileviamo un aumento significativo delle denunce di infortunio COVID in provincia di Latina, infatti nel solo mese di ottobre sono state presentate 60 denunce di infortunio Covid, contro le 66 dei nove mesi precedenti (gennaio – settembre 2020). Nel complesso, al 31 ottobre 67 lavoratrici e cinquantanove lavoratori hanno contratto il virus durante l’attività lavorativa. Affrontando il tema delle fasce di età, notiamo che finora le fasce di età più esposte sono state quelle dai 35 a 49 anni con 51 casi e quella dai 50 ai 64 anni, con 46 casi. Segue quella dai 18 ai 34 anni con 25 casi e gli over 64, con quattro denunce.
Nel panorama regionale per quanto riguarda i numeri è ovviamente Roma la prima provincia con 2.367 segnalazioni all’Inail, segue Frosinone con 185, poi Rieti con 134, Latina con 126 e Viterbo con 122. Dal Lazio l’Inail ha raccolto 2.934 denunce di contagi sul lavoro, che codificate per attività economica, rivelano come la percentuale più elevata abbia riguardato il settore della sanità e dell’assistenza sociale. Gli infermieri, i medici, gli operatori sanitari e socio assistenziali, sono state quindi le professionalità maggiormente esposte al contagio da coronavirus»
, ha precisato Garullo.

Per poi concludere, dichiarando: «É un panorama che ci deve assolutamente convincere a non sottovalutare i rischi di questa pandemia che purtroppo è ripartita velocemente. Oltretutto a questi numeri si aggiungono quelli inaccettabili degli infortuni NON COVID che ogni giorno si consumano tristemente nei luoghi di lavoro del nostro paese, e per i quali è assolutamente necessario mettere in campo azioni di prevenzione, di controllo, di investimenti anche in ambito di una nuova cultura della sicurezza».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?