MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROVINCIA, al via il progetto sul fiume Ufente per la conservazione della biodiversità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PROVINCIA, al via il progetto sul fiume Ufente per la conservazione della biodiversità
Attualità

PROVINCIA, al via il progetto sul fiume Ufente per la conservazione della biodiversità

Ultimo aggiornamento: 22 Novembre 2020 13:26
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 23 Novembre 2020
Condividi
Condividi

E’ entrato nella sua fase operative GREENCHANGE, il progetto LIFE che mira a contrastare la perdita di biodiversità e a rafforzare il valore ecologico dei sistemi agricoli dell’Agro Pontino e maltesi del quale la Provincia di Latina è capofila e per il quale ha ottenuto i finanziamenti dal LIFE Programme, strumento dell’Unione Europea per sostenere l’ambiente e il clima. Nei giorni scorsi è stato inaugurato il primo cantiere, quello sul Sistema idrografico del fiume Ufente nel tratto che interessa la zona dei Gricilli nel territorio del Comune di Pontinia: l’obiettivo mira a realizzare infrastrutture verdi e interventi multifunzionali volti a rafforzare la connettività ecologica dell’area e interesserà negli step successivi l’area del Monumento Naturale Giardino di Ninfa – Parco di Pantanello, l’azienda agricola Gelasio Caetani, lungo il Fosso Cicerchia nell’azienda Agricola Ganci e il Canale Allacciante nell’azienda Agricola Agrilatina.

In tali aree pilota si procede a ripristinare la vegetazione ripariale di alcuni tratti del reticolo idrografico, vengono eradicate le specie vegetali aliene e creati nuovi ambienti umidi, boschi igrofili, mesofili e prati stabili.
La ditta incaricata si occuperà della realizzazione di zone umide, aree boscate e fasce frangivento per ottenere un mosaico ambientale in grado di ospitare comunità animali e vegetali anche di interesse conservazionistico.
Le azioni sono state pianificate dai partner Poliedra Politecnico di Milano, CIRF – Centro italiano per la Riqualificazione Fluviale, U-Space, MIEMA – Malta Intelligent Energy Management Agency e Confagricoltura Latina.
GREENCHANGE è strutturato in modo da offrire anche momenti di formazione e sensibilizzazione per l’attivazione di agricoltori e imprenditori locali nella mitigazione degli impatti ambientali e prevede azioni di formazione riguarderanno il coinvolgimento dei più giovani, nello specifico alcune classi dell’Istituto superiore San Benedetto di Latina, con attività didattiche mirate. “Con l’avvio di questo progetto – sottolinea il presidente della Provincia Carlo Medici – il nostro ente dimostra di essere in grado di mettere in campo iniziative fondamentali in tema di ambiente intercettando finanziamenti europei mirati alla tutela del territorio”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?