MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PONZA, via libera al dissalatore: respinto il ricorso del comune
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PONZA, via libera al dissalatore: respinto il ricorso del comune
Attualità

PONZA, via libera al dissalatore: respinto il ricorso del comune

Ultimo aggiornamento: 15 Novembre 2020 21:23
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 16 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Con sentenza del 13 novembre, il TAR del Lazio si è pronunciato, rigettandolo, sul ricorso presentato dal Comune di Ponza contro l’ Ente d’Ambito Territoriale Ottimale n. 4 Lazio Meridionale e Acqualatina S.p.A., e nei confronti della Regione Lazio, per l’annullamento della determinazione con cui l’Ente d’Ambito Territoriale Ottimale n.4 ha concluso la conferenza di Servizi Decisoria per la realizzazione impianto di dissalazione per l’Isola di Ponza – Modulo Skid Temporaneo Località Cala dell’Acqua nel Comune di Ponza. La collocazione del dissalatore temporaneo in località Cala dell’Acqua, inizialmente indicata dallo stesso Comune di Ponza, in sede di conferenza dei Servizi, come ottimale, è stata, dunque, confermata dal Tribunale Amministrativo della Regione Lazio – sezione staccata di Latina.

Con questa pronuncia viene, inoltre, evidenziato come non sussistano violazioni al Piano regolatore comunale e come la procedura adottata dall’Ente d’Ambito Territoriale n.4 e dal gestore Acqualatina fosse del tutto regolare. L’installazione del dissalatore sull’Isola di Ponza, assieme ad altre opere, è parte di un Protocollo d’Intesa regionale, sottoscritto, tra gli altri dal Comune di Ponza, con l’intento di rendere l’Isola di Ponza, del tutto priva di fonti approvvigionamento proprie, finalmente autonoma dal punto di vista idrico e non più soggetta ad un servizio di trasporto via mare con bettoline.

L’approvvigionamento da dissalazione garantisce una continuità di servizio, non più dipendente dalle condizioni meteo, e un significativo risparmio per i costi di gestione, che gravano sulla popolazione di Ponza ma anche su tutto il resto dell’ATO4 – parliamo di un costo di gestione a metro cubo di circa 3,5 euro, paragonabile a quello da centrali di produzione naturali, rispetto ai circa 13,5 euro a metro cubo di trasporto con bettoline. L’inizio dei lavori è previsto nelle prossime settimane, e verrà accompagnato da un ampio piano di informazione, per mettere a disposizione, della cittadinanza in primis, tutto quanto possa essere d’interesse per quanto attiene i lavori, la gestione del cantiere, la dissalazione in generale e l’impianto di Ponza in particolare.

“E’ evidente – interviene Carlo Medici, Presidente della Provincia di Latina e dell’ATO4 – che opere di questo genere debbano essere accompagnate da un atteggiamento di estrema trasparenza, per favorire l’incontro tra le parti, e poter adeguare la gestione alle reali esigenze dei cittadini, i destinatari del servizio che si lavora per migliorare. A questo proposito, desidero ribadire al Comune di Ponza e alle parti coinvolte, la massima disponibilità dell’Autorità d’Ambito al confronto, sempre nell’ottica del massimo beneficio e del minor peso collettivo dell’Opera.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?