MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, la Confapi Apid lancia “Plurale Femminile”: indagine conoscitiva delle aziende associate
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, la Confapi Apid lancia “Plurale Femminile”: indagine conoscitiva delle aziende associate
Attualità

LATINA, la Confapi Apid lancia “Plurale Femminile”: indagine conoscitiva delle aziende associate

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2020 21:43
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 30 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Si chiama “Plurale Femminile” l’iniziativa lanciata da Apid Latina – Gruppo Donne Imprenditrici Confapi per conoscere meglio le caratteristiche delle proprie aziende associate. “Plurale Femminile” – dichiara la presedente di Apid Latina Clarita Pucci– è una indagine conoscitiva pensata per le nostre aziende associate volta a capire quali sono le aree in cui le imprenditrici si sentono più deboli, il nostro obiettivo è quello di individuare le criticità che le imprenditrici sono costrette ad affrontare in questo particolare periodo, siano esse di natura personale o aziendale, e fornire, come associazione, gli strumenti adatti per superare questa fase così delicata. Il giorno 9 dicembre alle ore 12:00 le aziende femminili riceveranno via mail il link ad un questionario anonimo da compilare online. Saranno prese in esame 5 aree, quella socio-demografica, quella personale, il clima aziendale, il fabbisogno formativo, ed infine il sentimento associativo. Ci aspettiamo una fotografia dello stato attuale delle nostre aziende femminili, di come hanno reagito al lockdown e di quali conseguenze ha comportato per il loro business l’emergenza Covid 19 e come associazione Apid Latina intendiamo mettere in campo azioni di assistenza e rafforzamento delle aziende.”

Il questionario è stato elaborato dalla società Ack Service & Design, azienda specializzata nella misurazione del benessere aziendale, nella persona di Alessia Costarelli, CEO e Founder, nonché vice-presidente di Apid Latina. Il 22% delle aziende italiane sono in mano a donne, complessivamente oltre 1,3 milioni e negli ultimi 5 anni sono aumentate del 2,9%, contro quelle maschili ferme allo 0,3%. Per contro, nei mesi scorsi hanno risentito maggiormente della crisi innescata dalla pandemia, specie le più giovani: secondo i dati Istat, da aprile a giugno le nuove imprese femminili sono state 10mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. “Le imprese femminili hanno bisogno di nuovi incentivi – conclude la presidente Apid- sarebbe auspicabile la creazione di un fondo nazionale per l’imprenditoria femminile, con un apposito capitolo di spesa del ministero dello Sviluppo economico. Sono necessari incentivi per l’avvio e il consolidamento delle aziende gestite da donne (sotto forma di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero), incentivi per quelle tecnologicamente avanzate, interventi per diffondere la cultura dell’impresa al femminile. Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato con la Legge di Bilancio 2021 il bonus assunzioni previsto per i giovani fino a 35 anni e per le donne. Il bonus assunzioni si traduce in un esonero contributivo al 100 per cento per 3 anni per i giovani che non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età. Il medesimo esonero, per il biennio, è previsto anche per i datori di lavoro che assumono donne lavoratrici. Lo sgravio contributivo non può essere occasionale, ma per incentivare l’occupazione femminile, deve durare per sempre.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?