MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA E TERRACINA, sicurezza negli ospedali: incontro tra sindacato CLAS e ASL
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA E TERRACINA, sicurezza negli ospedali: incontro tra sindacato CLAS e ASL
Attualità

LATINA E TERRACINA, sicurezza negli ospedali: incontro tra sindacato CLAS e ASL

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2020 17:39
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 30 Novembre 2020
Condividi
Condividi

“Saranno adottate immediate misure per garantire maggiore sicurezza e privacy e, in generale, migliorare le condizioni di lavoro di operatori portantini ed addetti alla sanificazione negli ospedali della provincia di Latina. E’ quanto è emerso nel corso dell’incontro in videoconferenza tra i rappresentanti del Sindacato CLAS, della Asl di Latina e delle società Ecocleaning Italia e Dussmann Service, che forniscono personale esterno all’ospedale del capoluogo e al “Fiorini” di Terracina”. A darne notizia è l’ufficio stampa del sindacato CLAS. Nel corso dell’incontro il Segretario Generale del Sindacato CLAS, Davide Favero, ha rappresentato la condizione di operatori portantini ed addetti alla sanificazione nei nosocomi della provincia di Latina, evidenziando una condizione difficile dovuta alla mancanza di sicurezza e privacy negli spogliatoi, la mancanza di controllo (tamponi, sierologici ecc.) sul personale dei servizi, nonché il difetto di comunicazione nei confronti degli operatori circa la presenza di possibili soggetti positivi all’interno di alcuni reparti. In ultimo, la carenza di D.P.I. (Dispositivi individuali di protezione).

A seguito di richieste di intervento avanzate dal sindacato CLAS, la Asl di Latina ha comunicato che per l’ospedale “Goretti” del capoluogo, essendo partiti i lavori per la ristrutturazione di locali ad uso spogliatoi, ed essendo gli attuali locali utilizzati in condizioni di non sicurezza e promiscuità, sarà nell’immediato trovata una soluzione ponte, fino alla ultimazione dei lavori, individuando altre zone di possibile utilizzo a tale scopo. Sarà trovata una soluzione temporanea anche per l’attuale numero ridotto degli armadietti disponibili. Per l’ospedale di Terracina, ha comunicato sempre la Asl, si è provveduto a intercettare ed a consegnare già nella giornata di ieri un locale ad uso del personale dei servizi, per il cambio divise, in attesa della realizzazione del progetto di rimodulazione delle aree che avverrà nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda i tamponi seriologici, la Asl comunica di aver ricevuto disposizione dalla Regione Lazio per l’effettuazione dei tamponi agli operatori, ma in attesa di informazioni più precise in tal senso, la Asl effettuerà i tamponi al solo personale sanitario e le aziende Dussmann ed Ecocleaning dovranno provvedere alla sorveglianza sanitaria dei propri dipendenti. Inoltre, riguardo i dispositivi di sicurezza, Asl ed aziende da cui dipendono i lavoratori esterni hanno convenuto che i dispositivi quali: divise monouso, guanti, mascherine ecc.., debbono essere consegnate al personale dei servizi dalle società e non dall’Azienda Sanitaria. Quest’ultima si rende comunque disponibile, in caso di particolari necessità o in una condizione di emergenza, a sopperire in via eccezionale, alla carenza di dispositivi per il personale dei servizi”. “Siamo soddisfatti per il confronto intavolato e per i risultati ottenuti a seguito del nostro intervento – ha dichiarato il segretario generale del sindacato CLAS, Davide Favero – Abbiamo verificato la volontà di ogni soggetto coinvolto di salvaguardare la sicurezza di tutti i lavoratori dei servizi, resteremo parte attiva in questo momento di difficoltà dovuta alla pandemia, facendoci sempre portavoce delle problematiche dei lavoratori, cercando adeguate soluzioni in un’ottica di collaborazione utile a superare il difficile momento causato dalla pandemia Covid-19 in corso”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?