MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, commozione e rabbia nel ricordare 7 angeli rosa
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > CISTERNA, commozione e rabbia nel ricordare 7 angeli rosa
Eventi

CISTERNA, commozione e rabbia nel ricordare 7 angeli rosa

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2020 20:12
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Oltre 10mila visualizzazioni e tanti messaggi per la diretta facebook di “DONNA. Insieme per ricordare, unite per combattere” trasmessa ieri dal Comune di Cisterna di Latina in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’evento organizzato dall’Amministrazione comunale è stato svolto sulla Scalinata degli Angeli sotto la direzione artistica di Maria Grazia Angeletti coadiuvata da Nicola Gentile.
Ad esibirsi tra recitazioni, canti e balli le allieve della Fit Dance 2001: Francesca Finotti, Romina Sambucci, Silvia Federici, Sofia Ghelfo, Sara Frattarelli, Agostina Scanu, alla chitarra Roberto Bartoli. Presenti i rappresentanti delle istituzioni, il vice sindaco Vittorio Sambucci, la consigliera Fabiola Ferraiuolo, i presidenti delle associazioni e poi molti dei familiari delle vittime di femminicidio a Cisterna.

Non era presente Antonietta, la mamma di Martina e Alessia Capasso, che ha però inviato una toccante lettera di cui sono stati letti alcuni estratti. Emozionante l’interpretazione di “Sono solo parole”, il monologo di Paola Cortellesi contro la violenza sulle donne recitato nella cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2018.

«A causa del Covid abbiamo dovuto rimodulare l’evento, ma pur rispettando le distanze non dobbiamo restare distanti. Dobbiamo far sentire la nostra voce aiutando a non sentirsi abbandonate. L’invito è a non vivere nell’ombra, a rivolgersi alle associazioni e istituzioni ormai esistenti sul territorio. E infine ad educare le nuove generazioni al rispetto, anche attraverso il corretto uso del linguaggio», ha detto la consigliera Ferraiuolo.
Alle ore 18.30 si è tenuto un flash mob simbolico con l’esposizione sui balconi di una candela accesa in memoria delle vittime.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?