MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, Mammucari: “Valutare lo stop del saldo tari per le attività che hanno obbligo di chiusura alle 18”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > APRILIA, Mammucari: “Valutare lo stop del saldo tari per le attività che hanno obbligo di chiusura alle 18”
Attualità

APRILIA, Mammucari: “Valutare lo stop del saldo tari per le attività che hanno obbligo di chiusura alle 18”

Ultimo aggiornamento: 8 Novembre 2020 17:31
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 9 Novembre 2020
Condividi
Condividi

“Con l’introduzione dell’obbligo di chiusura alle ore 18 per bar, ristorani ed altre attività produttive molte imprese apriliane – dice Alessandro Mammucari – subiranno un altro momento di difficoltà che può mettere a rischio la loro sopravvivenza. Il decreto ristoro appena approvato prevede lo stop al saldo imu per queste attività oltre al riconoscimento di un altro contributo a fondo perduto, ma tutto questo potrebbe non essere sufficiente ad aiutarle a superare questo duro momento. Per questo chiediamo all’amministrazione comunale di valutare lo stop del saldo Ta.ri per queste attività al fine di fornire loro un aiuto concreto anche alla luce degli ultimi dati sulla raccolta dei rifiuti urbani che ha visto una riduzione dei quantitativi raccolti con la possibilità di reperire le risorse necessarie per un abbattimento generalizzato del prelievo nel corso del 2021.

Nel caso in cui le condizioni economiche non lo consentissero, nel rispetto del principio cardine “chi inquina paga” rideterminare la quota variabile della Ta.ri. abbattendola in relazione ai minori quantitativi conferiti con una riduzione forfettaria del 50 per cento. Altro settore duramente colpito è quello delle associazioni sportive che in questi anni hanno svolto un importante ruolo sociale per i nostri ragazzi. Attuazione delle disposizioni dell’articolo 95 del D.l. “Cura Italia” con sospensione dei canoni di locazione e concessori relativi all’affidamento di impianti sportivi pubblici di proprietà comunale e concessione di una rateizzazione senza applicazione di interessi. Proposte che lanciamo all’amministrazione comunale per il bene della nostra città”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?