La Gestioni&Soluzioni Sabaudia inciampa in casa, non riuscendo nell’impresa di sconfiggere un agguerritissimo Pineto. Nonostante la sconfitta, la padrona di casa guadagna un punticino, comunque prezioso ai fini della classifica. La delusione è tanta in casa Sabaudia, però i pontini sono consapevoli della buona prestazione complessiva. Quello che è mancato è stato un pizzico di concentrazione in più nel tie break, che avrebbe consentito di portare a casa il risultato sperato. La dirigenza e lo staff tecnico sono compatti nel guardare avanti, l’importante è non fermarsi mai! Il primo set si apre con un Sabaudia decisamente in vena, che già a partire dalle prime schermaglie guadagna diverse lunghezze sull’avversaria. Il vantaggio della padrona di casa diventa con il proseguire del set sempre più evidente e nonostante la coraggiosa reazione del Pineto il Sabaudia chiude con l’ampio margine di 25-16. Nel secondo set le due formazioni si sfidano punto su punto, ma ben presto gli inarrestabili Link e Astarita traghettano il team pontino fuori dalla secca.
Protagonisti dell’ascesa del Sabaudia sono anche i temibili Lucarelli, sempre molto preciso, e il centrale Focosi. Fa sentire la sua voce anche il gigante della squadra, il centrale Cristian Frumuselu. Il Pineto però non si rassegna e prova a rimontare, ma i suoi sforzi non sono sufficienti e deve cedere al Sabaudia con il parziale di 25-22. Nel terzo set il Pineto rialza la testa e si stacca di alcune lunghezze dalla padrona di casa. In corrispondenza dell’11-16 fa il suo ingresso nel campo del Sabaudia il centrale Gabriele Tognoni in sostituzione di Cristian Frumuselu. Al 15-20 nuovo cambio per la squadra pontina: Leonardo Baciocco sostituisce lo schiacciatore Marco Lucarelli. Questo cambio di strategia però non permette al Sabaudia di superare l’impasse e questa volta deve cedere il set con il parziale di 17-25. Nel quarto set il Sabaudia parte in vantaggio ma ben presto viene raggiunto dal Pineto, i due team iniziano quindi a confrontarsi sul filo della parità. La squadra abruzzese approfitta di qualche imprecisione dei pontini per passare in vantaggio. Intanto entrano nuovamente nel campo del Sabaudia il centrale Gabriele Tognoni e lo schiacciatore Leonardo Baciocco. Al 18-20 nuovo cambio per il Sabaudia, entra alla battuta Nunzio Meglio. I cambi disposti dalla panchina pontina però non centrano l’obiettivo e alla fine il Pineto si aggiudica il set con il punteggio di 20-25. Il tie break promette scintille e i due team non deludono le aspettative del pubblico radunato nel PalaVitaletti. Il cambio-campo vede in vantaggio il Pineto, che riesce quindi a chiudere il set con il parziale di 11-15, vincendo la partita.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.