MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Procaccini (FdI): «UE si occupa di rom, lgbti e porti aperti, ma ignora il reale impatto dell’epidemia su cittadini e imprese»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, Procaccini (FdI): «UE si occupa di rom, lgbti e porti aperti, ma ignora il reale impatto dell’epidemia su cittadini e imprese»
Attualità

UE, Procaccini (FdI): «UE si occupa di rom, lgbti e porti aperti, ma ignora il reale impatto dell’epidemia su cittadini e imprese»

Ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2020 19:06
Stefano Colagiovanni Pubblicato 28 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

«La Commissione LIBE approva una risoluzione dal titolo “Impatto delle misure Covid-19 sulla democrazia, lo stato di diritto e i diritti fondamentali”, nella quale si propone di tutelare rom ed LGBTI, identificate quali categorie particolarmente colpite dagli effetti della pandemia, non si capisce perché. Mentre respinge il mio emendamento alla risoluzione con il quale si impegnavano gli Stati membri della UE a compensare velocemente ed adeguatamente le perdite subite dalle attività economiche più colpite dalle misure restrittive. É evidente che il Parlamento europeo continua ad affrontare l’emergenza Covid-19 con i paraocchi della ideologia, senza tenere conto del reale impatto dell’epidemia su cittadini e imprese, inviando messaggi inadeguati e contraddittori. La risoluzione che ho cercato di emendare, ignorando ogni misura di sicurezza, esprime anche rammarico per la chiusura dei porti del Mediterraneo agli sbarchi di immigrati, ma non considera invece che anche la difesa delle aziende e del sistema economico, e la capacità dei cittadini e degli Stati di autodeterminarsi, sono diritti fondamentali. Né la UE né tantomeno il governo italiano sembrano tenere in alcuna considerazione questi aspetti, continuando ad affrontare l’emergenza in maniera ideologica, come se il Covid-19 fosse un avversario politico. E’ esattamente quello che sta accadendo in Italia, in cui un governo inadeguato e lontano dalla realtà del Paese continua a sfornare misure restrittive senza alcuna pianificazione, rifiutando ogni confronto con l’opposizione».

É quanto afferma l’europarlamentare del gruppo ECR – Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, componente della Commissione LIBE (Libertà civili, giustizia e affari interni).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?