Anche quest’anno i donatori di sangue potranno godere di vaccinazioni gratuite contro l’influenza che, è stato detto da più medici, non soltanto serve per proteggersi dal virus invernale, ma potrebbe costituire un fattore di protezione dal Covid-19. È con questo obiettivo che Avis nazionale ha lanciato la campagna #fattiglianticorpi, che punta a sensibilizzare i donatori sull’importanza di sviluppare le difese immunitarie contro l’influenza di stagione. Un modo per invitare i donatori a riflettere su questi temi, avvicinandoli gradualmente al concetto di immunizzazione. “Vaccinarsi – spiega il presidente di Avis nazionale Gianpietro Briola – è più che mai importante. Oltre a difendere la propria salute e quella delle persone che si hanno intorno, facilita la diagnosi da Covid-19, evitando di confondere i sintomi dell’influenza con quelli del coronavirus. Ma non solo: significa anche poter continuare a donare, garantendo le scorte di sangue ed emocomponenti necessarie al mantenimento dell’autosufficienza nazionale”.
La vaccinazione viene effettuata presso l’ambulatorio del proprio medico presentando il tesserino di donatore effettivo. “Il vaccino viene offerto a tutti i donatori gratuitamente – spiega il presidente Ubaldo Brandolini – ed ha una grande valenza perché protegge il donatore e, permettendogli di donare, assicura il fabbisogno di sangue agli ospedali. Per usufruire della vaccinazione gratuita, basta rivolgersi al proprio medico ricordando di portare con sé al momento della vaccinazione la tessera sanitaria e il tesserino Avis”.
Maria Giuseppina Campagna






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.