MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, dal 25 ottobre torna la rassegna “Famiglie a teatro”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SEZZE, dal 25 ottobre torna la rassegna “Famiglie a teatro”
Cultura & Eventi

SEZZE, dal 25 ottobre torna la rassegna “Famiglie a teatro”

Ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2020 14:49
Stefano Colagiovanni Pubblicato 23 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Si rinnova anche quest’anno l’atteso appuntamento con “Famiglie a teatro”, la stagione teatrale promossa e sostenuta da A.T.C.L., il Circuito Multidisciplinare di promozione, distribuzione e formazione del pubblico per lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio, con la collaborazione del Comune di Sezze e la direzione artistica di Matutateatro. Per il settimo anno consecutivo il palco dell’Auditorium “Mario Costa” di Sezze (località Anfiteatro) ospiterà alcuni spettacoli selezionati tra le migliori esperienze nazionali di teatro ragazzi.

«”Famiglie a teatro” è diventato ormai un appuntamento fisso e imperdibile per le famiglie del nostro territorio. In questo momento così particolare, poter dare continuità ad una stagione di teatro per famiglie assume per noi e per la nostra comunità un valore ancora più grande. Ringraziamo per questo ATCL, la Regione Lazio e il Comune di Sezze per averci sostenuto», hanno dichiarano Titta Ceccano e Julia Borretti della compagnia Matutateatro, direttori artistici della rassegna.

Apre la stagione domenica 25 ottobre, alle ore 17, lo spettacolo “Jack O’ Lantern” della compagnia Opera Prima Teatro, con Agnese Chiara D’Apuzzo e Zahira Silvestri, con musiche di Andrea Grassi. Un divertente spettacolo, dove due personaggi – Jack, sempre a caccia di svaghi e divertimenti, e un simpatico Diavoletto, dispettoso ma notevolmente simpatico – si rincorrono tra prove e scommesse di ogni genere. Jack non ha paura di nulla, neanche di sfidare il Diavoletto a tutti i tipi di giochi, dove in un modo o in un altro, Jack ha sempre la meglio. Ma il Diavoletto non si può dar certo per vinto e arriva il giorno in cui riesce a saltellare di gioia per la sua rivincita. E al povero Jack non rimane che vagare senza neanche più un soldino in tasca, ma solo con una lanterna fatta di zucca e qualche dolcetto ricevuto al posto di uno scherzetto! Uno sguardo divertito alla leggenda di Halloween, tra scherzetti e divertimento per grandi e piccini.

La rassegna prosegue domenica 15 novembre alle 17, con la compagnia Giallo Mare Minimal Teatro che presenta “La regina delle nevi”. L’atmosfera magica della fiaba di Andersen viene portata in scena grazie ad artifici scenotecnici ed illuminotecnici e a proiezioni di immagini in 3D che trasformano concretamente e poeticamente il palco in differenti scenari: steppa sconfinata, distese marine, notti misteriose, serre fiorite ed infine nel campo di battaglia per lo scontro finale con la Regina delle Nevi.

“Giannino Stoppani in arte Burrasca” è la nuova produzione della compagnia Settimo Cielo che andrà in scena il 29 novembre. In questo spettacolo si raccontano le vicende di Giannino Stoppani in Arte Burrasca, un bambino di dieci anni nella Toscana di fine ‘800, ispirato in parte alla mitica figura di Gianburrasca. Un viaggio rap, comico e poetico nella mente di un bambino felice e coraggioso, adatto a tutte le età e a tutte le epoche.

Domenica 13 dicembre la stagione si conclude con lo spettacolo “Let’s Sing! Ti racconto il Natale” della compagnia Matutateatro. Un concerto spettacolo che unisce le tradizionali musiche di Natale provenienti da tutto il mondo a racconti, letture, brevi testi teatrali dedicati al momento più magico dell’anno. Una jazz band sul palco reinterpreta dal vivo i brani più conosciuti dedicati al Natale, coinvolgendo il pubblico in una festa per tutti, grandi e piccoli.

Tutti gli spettacoli si svolgeranno nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di contenimento dell’epidemia Covid-19.
La prenotazione agli spettacoli è obbligatoria ai numeri telefonici 3286115020 – 3291099630.
Biglietto d’ingresso ai singoli spettacoli: € 5

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?