MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, il 24 e 25 ottobre raduno nazionale di sketchers per le iniziative “Autunno delle Meraviglie” e “Giornate d’Autunno FAI”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA, il 24 e 25 ottobre raduno nazionale di sketchers per le iniziative “Autunno delle Meraviglie” e “Giornate d’Autunno FAI”
Cultura & Eventi

SERMONETA, il 24 e 25 ottobre raduno nazionale di sketchers per le iniziative “Autunno delle Meraviglie” e “Giornate d’Autunno FAI”

Ultimo aggiornamento: 20 Ottobre 2020 15:25
Stefano Colagiovanni Pubblicato 21 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Sabato prossimo, l’affascinante e romantico borgo storico di Sermoneta sarà set naturale per disegnatori viaggiatori del Lazio e d’Italia.

La fortezza dei Caetani, il duomo, la sinagoga, il Giardino degli aranci, la Loggia dei mercanti, la cinta muraria, vicoli, scalinate, piazzette, scorci, panorami e ogni particolare che saprà suscitare un’emozione potrà essere catturato e riprodotto su taccuino.

Sabato 24, con un’appendice domenica 25, si terrà il primo raduno nazionale di “Taccuini & Castelli – Sermoneta in sketch”, organizzato dall’associazione culturale “Sintagma” con il patrocinio del Comune di Sermoneta nell’ambito dell’iniziativa “Autunno delle Meraviglie” della Regione Lazio.

Armati di taccuino e matita, sketchers esperti, neofiti, appassionati del Lazio e d’Italia andranno a caccia di bellezza (di cui Sermoneta ne è davvero ricca) per “afferrarla” con gli occhi e riprodurla su carta attraverso la propria abilità artistica per poi offrirla al pubblico con una mostra degli elaborati in esposizione a Palazzo Caetani oltre che sui canali social.

Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 9,30 presso la Loggia dei Mercanti, nel cuore del borgo. Dopo il saluto, verranno fornite istruzioni sull’evento e cenni storici su Sermoneta. Alle 11 il via all’urban sketch con gli artisti a caccia di soggetti da ritrarre. Dopo la pausa pranzo in libertà, l’urban sketch proseguirà fino alle 16.30 quando nella Loggia dei mercanti verranno presentate dagli autori le proprie opere realizzate nel corso della giornata.

Per tutta la domenica seguente, 25 ottobre, le opere verranno esposte a Palazzo Caetani, mentre alle ore 11 nella Loggia dei mercati si terrà un laboratorio di urban sketch aperto a tutti e nel pomeriggio, alle 17, lo sketcher Giancarlo De Petris presenterà il suo carnet di viaggi “Viaggio nella Terra Pontina”.
I disegnatori-viaggiatori, domenica 25 ottobre inoltre potranno godere dell’apertura con visita guidata di vari monumenti del borgo solitamente non accessibili al pubblico grazie all’iniziativa “Giornate d’Autunno FAI”.

La partecipazione a “Taccuni & Castelli – Sermoneta in sketch” è libera, aperta a tutti e gratuita. L’evento rispetterà le norme anti-Covid e si svolgerà in luoghi all’aperto. E’ gradita la prenotazione su info@sintagma.site

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?