MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, dal 18 al 25 ottobre il primo grande evento nazionale del FAI
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA, dal 18 al 25 ottobre il primo grande evento nazionale del FAI
Cultura & Eventi

SERMONETA, dal 18 al 25 ottobre il primo grande evento nazionale del FAI

Ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2020 14:26
Stefano Colagiovanni Pubblicato 14 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

La Delegazione di Latina del FAI – Fondo Ambiente Italiano e il Comune di Sermoneta partecipano al primo grande evento nazionale del FAI, con un programma di aperture al pubblico d’eccezione: ben sei siti, dislocati nel centro medievale di Sermoneta e appena al di fuori della sua cinta muraria, normalmente non visitabili, e nel pieno rispetto della normativa anti covid.

L’appuntamento è per domenica 18 ottobre e domenica 25 ottobre 2020.

Gli apprendisti Ciceroni dei Licei “Dante Alighieri” e “Alessandro Manzoni” di Latina, con il “Antonio Meucci” di Aprilia e il liceo “Leonardo Da Vinci” di Terracina accompagneranno i visitatori in un percorso a ritroso nel tempo, cominciando da un’apertura straordinaria, quella della Sinagoga di Sermoneta (una casa torre risalente al XIII secolo che testimonia una presenza di comunità ebraiche fino al 1500), accessibile solo agli iscritti FAI, per proseguire poi con:

– il Convento di San Francesco, con una monumentale Ultima cena attribuita a Livio Agresti
– la Chiesa e la Cripta di San Michele Arcangelo, con una teoria di Santi e una crocifissione dai vivissimi colori
– il Museo Diocesano con la Cattedrale di Santa Maria Assunta, con l’ex oratorio dei Battenti che presenta dipinti che ricoprono interamente la superficie dell’aula
– il Museo della Ceramica, con la nuova sezione archeologica dedicata al sito preistorico di Caracupa
.

Domenica 18 e 25 ottobre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18, prenotando sul portale www.giornatefai.it o recandosi di persona, sarà possibile effettuare le visite guidate in gruppi scaglionati secondo le indicazioni che verranno fornite dai volontari.

«Ringrazio il M° Gabriele Ferro per la grande disponibilità ad aprire, per la prima volta, al pubblico la sinagoga e la delegazione FAI di Latina con la responsabile Gilda Iadicicco per aver scelto Sermoneta per questo importante evento, che si svolgerà nel pieno rispetto delle misure anti contagio», spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli. «Sarà l’occasione per visitare location solitamente non accessibili, accompagnati da ciceroni d’eccezione: gli studenti delle scuole superiori della nostra provincia»

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?