MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Poesia e musica all’Arciluto di Roma con i versi di Francesco Basile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Poesia e musica all’Arciluto di Roma con i versi di Francesco Basile
Cultura & Eventi

Poesia e musica all’Arciluto di Roma con i versi di Francesco Basile

Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2020 21:35
Antonella Rizzo Pubblicato 1 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Per chi ama la poesia e la musica: giovedì 8 ottobre alle ore 20 al Teatro Arciliuto a Palazzo Chiovenda in Piazza Montevecchio 5 a Roma, si terrà la presentazione della raccolta di poesie “Quarant’anni in versi” di Francesco Basile, edito dalla casa editrice Kimerik. Alla presentazione interverranno, oltre all’autore, Antonella Rizzo, poetessa, scrittrice e giornalista; Mary Tagliazucchi, giornalista del quotidiano “Il Tempo” e prefatrice del volume; Giovanni Samaritani, direttore artistico dell’Arciliuto. L’attrice Priscilla Terenzi leggerà alcuni brani del libro. Gli intermezzi e il commento musicale ai versi saranno affidati alla chitarra del cantautore paraguaiano Raul Martin Hebein. Una parte del ricavato derivante dalla vendita del libro sarà devoluto ad Emergency, l’associazione umanitaria fondata da Gino Strada che fornisce cure mediche nei paesi in guerra e nei paesi poveri. Francesco Basile, siciliano di origine ma romano di adozione, ha conseguito il diploma di Teatro all’accademia di Arte drammatica Pietro Scharoff di Roma (2006). Ed è di casa al Teatro Arciliuto, dove ha presentato già in passato i suoi libri. Non a caso “Qualche passo dopo l’anima” reca la prefazione scritta a quattro mani da Enzo Samaritani, fondatore dell’Arciliuto, e dal figlio Giovanni, che ne hanno incoraggiato il talento artistico e la vena poetica. Dunque, la cinquecentesca dimora nei pressi di Piazza Navona, che ospita il teatro della musica e della poesia, farà da cornice a un evento pensato come sintesi di parole e note, riflessioni ed emozioni. “Quarant’anni in versi” è la terza silloge di Francesco Basile, dopo “Qualche passo dopo l’anima” (2016) e “Anima” (2009). Il libro raccoglie 40 liriche. Alcune sono riconducibili alla poetica dell’impegno civile: tale è, per esempio, quella che anima le liriche “30 aprile 1977”, dedicate al movimento delle madri di Plaza de Mayo a Buenos Aires, “E non ho paura di loro” sullo sterminio delle tribù dei nativi d’America; ma anche “Il treno senza ritorno” che evoca i convogli ferroviari stipati di prigionieri ebrei e diretti nei campi di sterminio nazisti. Altre, scritte nei mesi del lockdown, riflettono il dramma vissuto dal Paese durante l’emergenza del Covid-19, come “Bergamo accese le luci” e “L’ultima ora del mio amico”. Altre poesie ancora sono incentrate sull’amore, inteso nella sua accezione più ampia. L’autore, attraverso le sue liriche, intende dare voce agli ultimi, ai vagabondi, ai senzatetto, ai migranti, ai sepolti dalla storia. Emblematica, da questo punto di vista, la poesia “A chi non ha voce” dove si augura che le pietre servano a costruire ponti e strade. E non muri. Per unire i popoli in un mondo finalmente pacificato. I posti per gli spettatori, nel rispetto delle normative Anti-Covid, saranno contingentati: pertanto è consigliato prenotare, telefonando allo 066879419 oppure 3338568464, o scrivendo a info@arciliuto.it. L’ingresso è gratuito.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?