MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: NINFA, visita al giardino e alle bellezze del comune di Norma
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > NINFA, visita al giardino e alle bellezze del comune di Norma
Cultura & Eventi

NINFA, visita al giardino e alle bellezze del comune di Norma

Ultimo aggiornamento: 8 Ottobre 2020 10:29
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 8 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Dopo il successo di domenica scorsa con l’apertura combinata in collaborazione con il comune di Sermoneta (che ha portato a Ninfa e nel bellissimo borgo Medievale che ospita il Castello Caetani, oltre mille visitatori) proseguono le iniziative per il Centenario del Giardino di Ninfa. Protagonista, domenica prossima 11 ottobre, il comune di Norma. Con una piccola integrazione al contributo di ingresso al Giardino di Ninfa, sarà possibile esplorare le bellezze di questo comune: il sito archeologico di Norba e il museo archeologico “Padre Gabriele Saggi” (Per prenotazioni Museo e Parco Archeologico scrivere a cultura@comune.norma.lt.it; telefono 0773 1722161); il centro storico; il Museo del cioccolato (orario 15/17.30 – visita libera compresa nel biglietto congiunto, visita guidata € 3, per prenotazioni: prenotazioni@museodelcioccolato.com, www.museodelcioccolato.com).

Si ricorda che i visitatori del Giardino di Ninfa potranno accedere anche alla mostra “I colori della prosperità. Frutti del vecchio e nuovo mondo”, organizzata in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei in una sala dell’antico municipio di Ninfa. La mostra resterà aperta ancora nei giorni: 10,11,17 e 18 ottobre 2020. Prenotazioni Giardino di Ninfa esclusivamente sul sito www.giardinodininfa.eu. Oltre all’appuntamento di domenica 11 ottobre con il Comune di Norma ci saranno altre aperture speciali: il 18 ottobre con il comune di Cori, il 24 ottobre il Comune di Sezze e il 25 ottobre con il comune di Cisterna. Sarà sempre possibile prenotare sul sito www.giardinodininfa.eu (dove sono disponibili informazioni aggiornate sulle date di apertura, altre info ufficiali reperibili sempre sul sito www.frcaetani.it).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?