MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, visita del ministro Roberto Speranza: nuove opportunità per il territorio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > LATINA, visita del ministro Roberto Speranza: nuove opportunità per il territorio
Politica

LATINA, visita del ministro Roberto Speranza: nuove opportunità per il territorio

Ultimo aggiornamento: 19 Ottobre 2020 22:00
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 20 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

“La visita di ieri del ministro Roberto Speranza -dichiara Elettra Ortu La Barbera, del consiglio generale di LBC-presso una grande azienda farmaceutica di Latina arriva in un momento molto delicato dal punto di vista economico per tutto il Paese, ma danno fiducia al nostro territorio: le parole dell’amministratore delegato Scarabellozzi sugli investimenti futuri rilanciano il settore farmaceutico come un motore. Il Lazio costituisce il 40% di tutta la produzione farmaceutica nazionale e la vocazione produttiva in questo settore della nostra provincia costituisce un grandissimo valore umano e sociale. È una opportunità di crescita economica e culturale, ma anche di stabilità che può essere indicativo di sostenibilità e di uno sviluppo in grado di conciliare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli delle future generazioni.

Lo stesso vale per la facoltà di Chimica e tecnologie farmaceutiche, aperta dal polo pontino dell’università La Sapienza e corso voluto fortemente dal Comune di Latina: un esempio di crescita culturale, di ricerca e capacità attrattiva di una città pronta ad affrontare le sfide che il presente e il prossimo futuro ci porranno. Latina Bene Comune accoglie quindi con favore le considerazioni del nuovo referente territoriale di Unindustria e propone di unire le risorse di istituzioni regionali e locali, degli imprenditori con il mondo dell’università e della ricerca in campo farmaceutico per trovare sinergie di sviluppo e sostenibilità mai così attuali. Crediamo – conclude Elettra Ortu La Barbera, del consiglio generale di LBC- che l’idea di cercare la nuova linfa per le aziende nelle giovani leve del territorio pontino sia quanto di più auspicabile possibile e che l’amministrazione di Latina saprà raccogliere e canalizzare questa importante opportunità”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Tre anni di Governo Meloni, Fratelli d’Italia: «Il Paese torna protagonista»
LATINA | Aumento di capitale Acqualatina, LBC: ” Tradito il mandato del Consiglio. Quali interessi ci sono dietro?”
LATINA | Salta ancora l’assemblea straordinaria di Acqualatina. Sarubbo: “Comune e Italgas impediscono discussione. Subito dimissioni CdA”
LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?