MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Rita Di Rosa: “Lavoro femminile, serve una svolta. Il recovery fund può essere un’opportunità da cogliere”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > LATINA, Rita Di Rosa: “Lavoro femminile, serve una svolta. Il recovery fund può essere un’opportunità da cogliere”
Politica

LATINA, Rita Di Rosa: “Lavoro femminile, serve una svolta. Il recovery fund può essere un’opportunità da cogliere”

Ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2020 10:45
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 22 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

“La distanza del tasso di occupazione femminile italiano da quello europeo (50,1% e 64,0%, rispettivamente) interessa tutte le classi di età e se tra i 15-34 anni il gap con l’Ue è caratteristico anche degli uomini, in quelle più adulte riguarda quasi esclusivamente le donne”. Il dato è del 2019 ed è tratto dal Rapporto sul Mercato del Lavoro elaborato da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal. In Italia – secondo l’Istat – il tasso di occupazione degli uomini è del 68% (Latina 66,9), mentre quello delle donne è del 50,1% (Latina 41,9, una differenza di ben otto punti rispetto al dato nazionale).

“Sul lavoro femminile serve una svolta. Il recovery fund può essere un’opportunità da cogliere– afferma Rita Di Rosa, del consiglio generale di Latina Bene Comune – La pandemia da coronavirus in corso ha acuito ancora di più le differenze di genere e tra i territori, generando nuove disuguaglianze e ha approfondito le fragilità esistenti. Il mondo femminile è ancora una volta tra i più colpiti, perché ancora oggi sulle donne grava fortemente il peso dell’accudimento dei figli e degli anziani e perché la cultura della parità di genere costituisce una delle sfide dei prossimi anni. Una analisi europea indica nell’aumento della occupazione femminile in Italia un corrispettivo aumento di Pil e questo è un presupposto importante per l’uso del recovery nel nostro Paese, come è stato già evidenziato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

I tassi di occupazione femminile nel nostro territorio sono sempre stati sotto la media nazionale; l’unica nota positiva è arrivata dal rapporto di Confindustria, che ha mostrato un trend in ripresa nel nostro territorio, che però ha subìto una nuova battuta di arresto negli ultimi mesi. La buona politica deve essere in grado di analizzare questi dati e indirizzare le strategie future verso una visione di società dove le opportunità siano più eque, dove la cultura del lavoro sia promossa, dove l’invisibile diventi visibile e dove la parità di genere non rappresenti più un obiettivo ma diventi finalmente concretezza e quotidianità”. Come farlo? LBC propone dunque un modello di sviluppo che promuova le start-up femminili, con una guida all’accesso per finanziamenti e bandi per imprenditoria femminile e giovanile, ma che non dimentichi il potenziamento dei servizi per le donne che non sono mai entrate nel mondo del lavoro o che con la maternità hanno dovuto lasciare il posto. L’idea è quella di istituire un organismo, che sia incardinato nel Comune di Latina, per la promozione della parità di genere sul lavoro e nell’economia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Tre anni di Governo Meloni, Fratelli d’Italia: «Il Paese torna protagonista»
LATINA | Aumento di capitale Acqualatina, LBC: ” Tradito il mandato del Consiglio. Quali interessi ci sono dietro?”
LATINA | Salta ancora l’assemblea straordinaria di Acqualatina. Sarubbo: “Comune e Italgas impediscono discussione. Subito dimissioni CdA”
LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?