MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, i futuri infermieri aprono l’anno accademico donando il sangue
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, i futuri infermieri aprono l’anno accademico donando il sangue
Attualità

LATINA, i futuri infermieri aprono l’anno accademico donando il sangue

Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2020 15:35
Stefano Colagiovanni Pubblicato 16 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Una giornata dedicata alla sensibilizzazione sul significato della “donazione del sangue”. E’ quella cui hanno dato vita, a partire da questa mattina, i rappresentanti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche della Sapienza Polo di Latina, diretto dalla Dott.ssa Ernesta Tonini, in collaborazione con la sezione dell’Avis di Latina, guidata dal presidente Dott. Emanuele Bragato.

La giornata si è aperta con la donazione del sangue da parte degli studenti, seguita da una mini conferenza nel salone della sede Avis di Latina, alla presenza di una rappresentanza degli studenti di Scienze Infermieristiche, e, oltre a Tonini e Bagnato, anche del Prof. Giuseppe Cavallaro, presidente dello stesso corso di laurea. E’ stata questa, infatti, l’occasione per dichiarare l’apertura ufficiale dell’anno accademico da parte del Prof. Cavallaro, che ha portato i saluti del preside e descritto le caratteristiche del corso, mentre circa duecento studenti del corso di laurea di Latina erano collegati in videoconferenza praticamente da ogni parte d’Italia. Alla conferenza dedicata all’importanza della donazione e dei suoi riflessi di carattere professionale e sociale, hanno preso parte anche: il Prof Francesco Equitani, Direttore UOC del Centro Trasfusionale Azienda USL di Latina, Anna Maria Visco, Coordinatrice Infermieristica Unità di Terapia Intensiva Neonatale e vice presidente della sezione comunale AVIS, e il dott. Fabio Benvenuti, esperto di comunicazione e rappresentante dell’Associazione DIAMANTE aps.

«É importante informare e sensibilizzare la popolazione, soprattutto i giovani, sul tema della donazione. Per questo in qualità di Direttore del corso di laurea, anche quest’anno nonostante le restrizioni, ostacoli e difficoltà dovute al periodo storico che stiamo vivendo per combattere il coronavirus, con grande entusiasmo partecipativo abbiamo organizzato in modalità blended learning questa videoconferenza nel rispetto delle norme anticovid, che è anche la giornata universitaria della donazione del sangue. C’è bisogno di una considerevole ed importante azione culturale per diffondere i principi solidaristici universali e della donazione di sangue. Non solo per convincere a donare volontariamente e disinteressatamente, ma per formare nella popolazione una coscienza condivisa. Mi sento di dire che scopro nei giovani tanta sensibilità verso questa tematica, negli ultimi anni c’è stato un aumento in percentuale a livello nazionale della donazione da parte dei giovani dai 18 ai 25 anni. Sicuramente noi, come polo di Latina e come territorio provinciale, abbiamo contribuito ad alzare la percentuale con le tantissime donazioni negli ultimi anni. Formare oggi operatori sanitari ed infermieri richiede una grande responsabilità in un momento in cui si va sempre di più verso competenze avanzate, specialistiche con l’implementazione della figura dell’infermiere di comunità e di territorio nella presa in carico della persona con le sue fragilità», ha detto la dott.ssa Tonini.

Il presidente Bragato ha evidenziato l’importanza della collaborazione che in questi anni si è instaurata con il corso di laurea, che ha dato vita ad una manifestazione di solidarietà umana e di sensibilità verso l’atto della donazione, ringraziando i partecipanti e tutti gli studenti cha hanno partecipato e ponendo l’attenzione su quanto sia importante informare tutti i cittadini su quanto ci si adoperi come associazione per sensibilizzare le istituzioni.
Il Presidente, nell’ambito della giornata ha consegnato alla dott.ssa Ernesta Tonini un distintivo ed un ”RICONOSCIMENTO AL MERITO” per la disponibilità e l’impegno profuso nel promuovere i valori associativi nel progetto dedicato all’AVIS da parte del Corso di laurea di Infermieristica.
Molto interessanti e apprezzati anche gli interventi specialistici degli altri ospiti, mentre la mattinata è stata caratterizzata dalle donazioni di sangue da parte degli studenti, il tutto nel rispetto delle norme di sicurezza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?