MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, al via la 21ª edizione dell’International Circus Festival of Italy
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > LATINA, al via la 21ª edizione dell’International Circus Festival of Italy
Eventi

LATINA, al via la 21ª edizione dell’International Circus Festival of Italy

Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2020 21:21
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 15 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Sono stati presentati alla stampa nella tarda mattinata di ieri gli artisti e gli eventi collaterali alla #21ª edizione dell’International Circus Festival of Italy. Al tavolo nell’area conferenze sotto lo Chapiteau in via Rossetti a Latina c’erano oltre a Fabio Montico, Presidente dell’Associazione Culturale Giulio Montico, il Ringmaster Tommy Cardarelli e Filippo Venditti il coreografo del centro danza “Piedi Scalzi”. La Speciale 21ᵃ edizione si fregia dei patrocini morali del Ministero peri Beni e le Attività Culturali e per il turismo (MiBACT), della Federazione Mondiale del Circo, dell’ European Circus Association, dell’ Ente Nazionale Circhi, della Fondazione Migrantes, della Provincia, del Comune e della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Latina. A sostenere moralmente il Festival prestigiosi partners, il Cirque Du Soleil, il Chimelong Circus, il Cirque D’hiver Bouglione, Laserman, Lidia Togni, la Produccion De Sonrisas, il Rony Roller, il Rosgoscirk, il Royal Circus Gia Eradze, la Starlight Production e lo Zoosafari. I 28 numeri inediti in gara, saranno giudicati da una giuria tecnica e da una giuria della critica. In questa speciale edizione modificata per le normative Anti-Covid, le giurie tecniche saranno due, una in streaming e l’altra in sala. La Giuria Tecnica Internazionale in smart working vedrà schierati dietro gli schermi i massimi esperti del settore provenienti dai quindici circhi più famosi del mondo, invece, la Giuria Tecnica Italiana, presente in sala, sarà costituita da professionisti ed esperti in arte circense. I numeri saranno anche giudicati dalla Giuria della Critica, al lavoro, domenica 18, per esprimere la preferenza sul numero che, fra i due spettacoli, sarà piaciuto di più. I giurati sono giornalisti ed esperti del settore. Il cast è ricchissimo e gli artisti sono divisi in due spettacoli da non perdere.

“La ventunesima edizione del Festival è decisamente diversa rispetto a quello che pensavamo, io e la mia famiglia da anni ormai ci destreggiamo fra innumerevoli difficoltà, risorse limitate, burocrazia farraginosa, forme di dissenso non sempre civili ma il Covid-19 le ha superate tutte – ha affermato Fabio Montico Presidente dell’Associazione Culturale Giulio Montico – la gioia che provo, che proviamo tutti, è l’essere riusciti a portare fino al traguardo lo spettacolo più bello del mondo nonostante tutto. I numeri di quest’anno esaltano l’estrosità italiana e dimostrano che il futuro del circo e dello spettacolo viaggiante è più vivo che mai. Da sempre la pista del Festival è inclusiva, mette in scena l’allegria, racconta la bellezza, realizza la gioia, produce la pace e, anche se quest’anno, lo scatto finale sarà un po’ diverso la gioia di esserci sarà sicuramente maggiore”. I ventotto i numeri in programma per la cinque giorni, saranno sapientemente miscelati fra loro e daranno vita a due spettacoli diversi che riguarderanno tutte le specialità circensi in tutti e due gli spettacoli la Guest Star fuori gara: il fuoriclasse degli addestratori del Circo Italiano Denny Montico con un numero di grandi felini frutto della ormai nota ‘tecnica dell’ammaestramento in dolcezza’. Novità collaterale al Festival la seconda edizione di “Viva il Circo!”, la festa del Circo italiano che vedrà in pista alcuni artisti che non saranno però in gara. Per Viva il Circo sono stati selezionati dieci giovani artisti italiani che si sono contraddistinti in Patria e sulla scena internazionale nelle diverse discipline dell’arte della pista di segatura e altrettante personalità che riceveranno riconoscimenti speciali. Due i numeri che si esibiranno solo ed esclusivamente per la festa del circo italiano domani sera, Kristian Orfei e mamma con un numero di tessuti e i clown Cipollino e Los Colombaioni.

Il Festival è il primo appuntamento di rilievo dedicato all’arte circense su scala mondiale, da quando la pandemia da Covid 19, ha costretto a sospendere ogni manifestazione per il Circo, non solo Made in Italy è per questo che l’Ente Nazionale Circhi ha chiesto al Festival di ospitare “Viva il Circo”. C’è da sottolineare che la principale caratteristica delle esibizioni degli artisti in gara è l’originalità, i 14 numeri in scaletta per ogni spettacolo saranno unici ed imperdibili. Prima della tradizionale parata degli artisti, ad aprire le performances, il Centro Danza “Piedi Scalzi” con le coreografie di Filippo Venditti. Gli spettacoli saranno presentati da Andrea Giachi; Ringmaster Tommy Cardarelli coadiuvato da Fabrizio Montico e da Ruby Merzari. “La nostra è una squadra vincente, che negli anni si è dimostrata particolarmente affiatata e pronta a gestire le difficoltà di un Festival Internazionale importante come quello di Latina – ha affermato il Ringmaster Tommy Cardarelli – voglio approfittare di quest’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori e in modo particolare Chiara Montico per la sua straordinaria professionalità”. Fra le novità della Special Edition anche il numero degli spettacoli, saranno sette. Visto l’esiguo numero di posti disponibili, solo 80 per ogni spettacolo, si consiglia di prenotare per tempo tramite e-mail a prenotazione@festivalcircolatina.com, oppure chiamando il 351 566 6796. “Mai come quest’anno mi sento di ringraziare tutto lo staff che per garantire distanziamento e sanificazione sta facendo uno sforzo esagerato – ha aggiunto Montico – e quanti, in questi anni, hanno lavorato per rendere ogni momento così speciale”. Gli spettacoli saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube del Festival al link: https://youtu.be/3qnJHuI8xP0

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?