MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, pedopornografia: indagato un sottufficiale della marina
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > FONDI, pedopornografia: indagato un sottufficiale della marina
Cronaca

FONDI, pedopornografia: indagato un sottufficiale della marina

Ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2020 18:21
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 17 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Spunta anche un pontino tra i sedici indagati nell’inchiesta per pedopornografia portata avanti dalla polizia postale di Venezia. Si tratta di un luogotenente della Marina, in servizio a Roma e con una casa a Fondi, perquisita dalla Postale di Latina. Gli investigatori hanno accertato la divulgazione, cessione e detenzione di numerose immagini, video e foto pedopornografiche, anche in archivi Cloud, da parte degli indagati, quattro dei quali – un sessantenne di Mantova, un trentenne di Brescia, un quarantenne di Modena e un cinquantenne trentino – sono stati arrestati.

I 16, in base alle indagini svolte dalla polizia postale, utilizzavano l’App di messaggistica istantanea Kik Messenger per scambiarsi il materiale pedopornografico, nascondendosi dietro uno pseudonimo. Nel corso del blitz sono stati sequestrati migliaia di file, decine di smartphone e computer e dalle perquisizioni è emerso che alcuni indagati usavano anche canali Telegram. “Incessante l’attività di prevenzione e di contrasto della pedopornografia online e, più in generale, di monitoraggio dell’intera rete internet a salvaguardia dei minori e di tutte le fasce deboli”, ha dichiarato il ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ringraziando la polizia per l’operazione. Dal 1 gennaio a oggi sono stati monitorati 23.815 siti ed oscurati 2.423 spazi web. Sono state inoltre arrestate 39 persone e ne sono state denunciate 792.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

GAETA | Non si ferma all’alt della Polizia e prova a investire un agente: denunciato
ARTENA | Tenta di rapinare una tabaccheria e si dà alla fuga: scatta l’arresto per un 50enne
FORMIA | Piazza di spaccio a Maranola, 25 enne trovato con hashish, marijuana e oltre 17mila euro: scatta la denuncia
LATINA | Cocaina e crack nel borsello e materiale esplodente nell’abitazione: denunciato un uomo
APRILIA | Infrange una vetrata per “cacciare di casa” il padre: giovane denunciato per minacce e maltrattamento in famiglia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?